Menu
Economia & Politica
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Intervista al dr. Mauro Migliore
Da Padova all’Ucraina per curare le ferite della guerra
Il curriculum ai tempi dell’IA
Dall’artigiano al designer della conoscenza: come raccontare sé stessi (e i propri agenti virtuali) in un mondo dove l’intelligenza artificiale ridefinisce ruoli
Tunisia: la democrazia tradita
E la silenziosa complicità europea
Debito pubblico e conflitti di classe
Una panoramica dal XIV secolo a oggi
Terra traditrice: Napoli tra le crepe della paura
Il moto della terra che scuote le anime e i pilastri dell’esistenza
Com’è cambiato il matrimonio nel tempo
Dalle nozze di Cana al rito civile, passando per il matrimonio riparatore e per la voglia di libertà della donna
Turismo di guerra: in Israele tour nei luoghi del conflitto
Varie aziende turistiche hanno organizzato tour “delle realtà del confine di Gaza”
Nuovo missile russo Oreshnik: una minaccia per la sicurezza
L'uso di armi a lungo raggio da parte della Russia e le preoccupazioni di Ucraina e Occidente
Le lobby: ancora un lato oscuro nell'UE
A Bruxelles ci sono tra i 30.000 e i 40.000 lobbisti
L’ultimo carbonaio: un mestiere che resiste al tempo
Tra fatica, tradizione e natura, la storia di Oreste Angeloni e dell'arte ormai rara del carbone fatto a mano
Unione Europea: riarmo o riorganizzazione?
Le minacce fortifichino e non distolgano gli europei dai loro obiettivi di pace
Il conflitto tra scelte e interessi dei consumatori
Una panoramica delle dinamiche macro e microeconomiche dal 1929 a oggi
Dazi… senza fare i conti
La mia ricetta
Il paradosso dei miliardari in orbita e la povertà a terra
Mentre la ricchezza si concentra nell’1,5%, miliardi lottano per sopravvivere. I dati Oxfam e Ocse fotografano una disuguaglianza crescente
Riforma dell'istruzione negli Stati Uniti
La decentralizzazione del potere decisionale
Segreto contro democrazia, l’altro lato oscuro dell’UE
La democrazia segreta, ovvero la creazione di un ossimoro
Riconoscimento a Sonia Brito Sandoval
L'Ambasciatrice boliviana riceve una prestigiosa medaglia ministeriale da Sergey Lavrov
Intervista a Enrico Pianetta
L’Europa senza difesa e senza politica estera: serve una Costituzione
Trump e l'Unione Europea
Minacce che rafforzano l'Unità Europea
Fine della fame in Africa e nuovi equilibri geopolitici
Tra Paesi BRICS, conflitto russo-ucraino e Big Pharma
1984, lo spot che ha cambiato la storia della pubblicità
Come anche l'assenza del prodotto pubblicizzato può rendere iconica una pubblicità
Il fenomeno maranza e Tik Tok: l’odio sociale
Nata come provocazione sui social, si è trasformata in conflitto civile nelle periferie
Hassan Nasrallah ucciso in un attacco aereo
Il Medio Oriente sull'orlo del caos
Il Vaticano e la globalizzazione
Dalla riforma del Collegio cardinalizio al dialogo con la Cina, il Vaticano ridefinisce la sua geopolitica per una presenza cattolica globale
Repulisti, purificazione, denazificazione
Voltare le spalle e dimenticare tutto?
NATO-UE: un binomio di pace
Con l'ombra dell'egemonia americana
Economia e moneta: cosa cambierà nel 2025
Perché le Banche Centrali vogliono introdurre una nuova valuta digitale?
Autonomia Differenziata: politica di oggi e ideali di ieri
Una riflessione personale
Le priorità di Trump e le reazioni della società americana
La battaglia contro la “follia transgender”. Ritorno al passato o protezione dei valori tradizionali?
Intervista a Mario Trinchera: Quantum Financial System
L'ingegnere informatico presso ABI LAB spiega cos’è il Quantum Financial System e come cambierà le nostre vite
La teologia della geopolitica
Dalle Investiture ai "nuovi" continenti
Dalla distruzione alla ricostruzione: economia e rinascita
Guerre e economie: accostamento blasfemo che chiude il cerchio
Trump come Lincoln: la regia dei simboli
Quando il potere parla con una canzone
Israele e Palestina
La vera strada verso la pace o una lotta senza fine?
Intervista a Giorgio Felici
Il Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte sulla situazione delle piccole e medie imprese artigianali piemontesi
La deriva fascista c’è già stata
L'Italia tra emergenze, attacchi alle libertà individuali e collettive, timore generalizzato
C’era una volta la legge del taglione
Una riflessione sul perdono e la vendetta
AfD in ascesa: una nuova era politica in Turingia e Sassonia
L'ultra-destra conquista consensi, mentre i partiti tradizionali faticano a trovare alleanze efficaci e a rispondere al crescente malcontento sociale
Il lato oscuro dell’UE
La procedura della formazione delle norme dell'Unione Europea
Ecologia, abitando in una casa accogliente
Quando l’essere umano appartiene alla Terra
Intervista a Bruno Scapini
L'esperienza di vita del diplomatico nelle sue opere di fantapolitica
Il nodo Gordiano: complessità e auto-organizzazione
Le sfide globali e il potenziale dell’intelligenza collettiva
Cialdini, il razzismo e l’integrazione scolastica
Le armi della persuasione applicate al concetto di convivenza civile
ONU e UE: costruire la Pace tra sfide e collaborazioni
Come le due istituzioni affrontano conflitti globali e promuovono la stabilità nel Mediterraneo e Medio Oriente
Stop al genocidio del mondo
Il rispetto a prescindere
I troppi misteri d’Italia
Dalla strage di Portella della Ginestra alla morte di don Gandolfi, passando per Moro e tante altre stragi
ONU storica risoluzione: Palestina verso nuovi diritti
L'Assemblea Generale dell'ONU suscita nuovi dibattiti globali e apre la strada a un possibile riconoscimento pieno dello Stato
Trump bis: come cambierà il futuro?
Cosa attendersi dall’agenda politica repubblicana
Intervista al fotoreporter di guerra Roberto Roggero
Inviato di guerra, in viaggio per un altrove
COP29: un passo avanti nella lotta ai cambiamenti climatici
A Baku la 29° edizione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 2024
La rivolta delle schiave del patriarcato
Il ruolo delle donne nelle società patriarcali e le loro lotte
La legittima difesa dalla Bibbia al Codice Penale
Occhio per occhio e dente per dente
Tra pallottole e boom di turisti: le due facce di Napoli
Mentre la città fa segnare numeri record per il turismo, in strada i giovanissimi si armano e si sparano addosso
Stallo nelle trattative di Gaza
Nuove sfide emergono mentre la speranza di una tregua si affievolisce
Il fallimento del capitalismo e delle democrazie
The Economy of Francesco, un esperimento economico
L’acqua: emergenza mondiale, sociale ed economica
Guerre, crisi, contrapposizioni. Occore una governance senza confini
Gli animali domestici in Senato
A patto che non ci si dimentichi di chi, essere umano, soffre
Sudan: 20.000 persone massacrate dall'aprile 2023
Un conflitto che sembra passare inosservato, ma perché?
Anarchismo globalistico
Il declino dello Stato-nazione e la ricerca di nuove prospettive: dalla visione illuminista alla sfida del digitale
Il fenomeno del citizen journalism
Il giornalismo partecipativo: quando i cittadini comuni raccolgono, riportano, analizzano e diffondono notizie e informazioni
L’Eutanasia: il difficile dibattito sul fine vita
Dalla pronuncia di un verbo agli accenti politici, una critica al silenzio sulle questioni etiche più profonde nei casi di eutanasia e suicidio assistito in Italia
Nuovo Trattato di difesa tra Corea del Nord e Russia
Kim Jong-un e Vladimir Putin si impegnano a fornire supporto militare reciproco in caso di conflitto
Moneta e monete
Viaggio esplorativo nel multiforme mondo del denaro
UE tra riarmo e crisi elettorale: rischi e opportunità
L'impatto della bassa affluenza, l'espansione militare e l'IA sul futuro democratico europeo
A me mi piace dire
Insegnare la grammatica con la musica
Difendiamo il diritto di usare il contante liberamente
Federcontribuenti contro nuove direttive UE antiriciclaggio
“Pace, Shalom e Salam”
L’Inno dell’Università per la Pace delle Nazioni Unite (UPEACE)
Fare politica è un dovere morale di tutti
E se lo facessimo diventare un obbligo giuridico, istituendo il servizio comunale obbligatorio?
Il mistero della morte di Aleksei Navalny
Sospetti, incongruenze e richieste di verità
Il peso dell’immigrazione è un fattore positivo o negativo?
Conoscere il Bilancio dello Stato, la percezione errata degli italiani
Robert Kennedy jr tradisce la famiglia e appoggia Trump
Si spegne l'ultima fiammella di Camelot
Israele e Palestina: pace o guerra questo è il dilemma
Ma da che parte sta la ragione?
Intervista a Beppe Ghisolfi
Il pioniere dell'educazione finanziaria in Italia si racconta
Brand activism is here to stay
I brand diventano protagonisti del cambiamento
L’Italia ha ancora un problema con l’aborto?
Si riaccende il dibattito in Italia sulla 194
Elezioni truccate in Russia
L'oscuro gioco di brogli elettorali nel cuore di San Pietroburgo
Corea del Nord: un paese simbolo di ferocia
Che quasi tutto il mondo sembra osservare passivamente
Crisi agricola europea: prospettive incerte e contestazioni
Le complesse sfide del settore agroalimentare nell'era del Green Deal e delle proteste degli agricoltori
Crisi in Medio Oriente: l'attacco iraniano a Israele
L'inizio di un conflitto senza precedenti: droni e missili minacciano la sicurezza del paese
Riflessioni sulla guerra nucleare
Una prospettiva giapponese
Marketing o non marketing?
Un'analisi critica sul ruolo del marketing nel contesto moderno
Stati Uniti d'Europa
Dalle utopie storiche alla realtà contemporanea
Scorie nucleari, scandalosa “emergenza” da oltre 40 anni
La “spasmodica” ricerca di un sito tra localismi e miopia
Lavoro asincrono e trasformazioni culturali
Come la tecnologia e i cambiamenti organizzativi stanno ridefinendo tempo, spazio e identità
Umberto Bossi e la Lega: un sussurro diventato tuono
La trasformazione della Lega e l'eredità del suo fondatore nel contesto delle recenti elezioni europee
La Repubblica della Città Santa
Trait-d’union tra Israele e Palestina
Mani Pulite: un bilancio storico e riflessioni sul presente
Dall'eroismo populista alla complessità della giustizia: analisi critica e nuove prospettive
1 persona ogni 6 vive in un’area di conflitto ed è a rischio
Conflitti globali e dissidenti politici nel 2024: dati allarmanti
Partita IVA in Italia: opportunità o trappola fiscale?
Convivere con dubbi e paure nel lavoro autonomo, tra le pressioni fiscali, le nuove normative e le speranze di cambiamento
Europa: apologia della violenza
Desideriamo per noi e per i nostri figli un futuro di pace o di continue guerre e atti terroristici?
La Fiera dell’Agricoltura a Verona
Le voci del settore agricolo che chiedono ascolto
Cent’anni dall’omicidio di Giacomo Matteotti
Memoria di un eroe nell'Italia fascista
Cambi di sesso e adozioni: identità e famiglia
Diritti, etica e dibattito sociale intorno alla trasformazione di genere e alla maternità omosessuale
In Italia è Codice Rosso: ancora troppi femminicidi
Una panoramica sui tragici numeri e sulle iniziative per contrastare la violenza di genere
Il futuro di Taiwan
Sfide interne e ombre del conflitto globale
Mostra altri 865
Subscribe
Get updates on the Meer