Menu
Spettacoli
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Il Vangelo secondo Tarantino
La religiosità di Pulp Fiction
"Maria": la Callas tra solitudine e leggenda
Larraín racconta gli ultimi giorni della Divina con Jolie in un toccante ritratto al tramonto
Intervista a Tiziana Tentoni: individuare l’unicità
Ex violinista è specializzata nel personal branding degli artisti della musica classica. Mozart è la sua guida
La canzone dei paesi
Come scrivere un testo adatto per ogni circostanza
Il nuovo album di Carlotta Sillano
Nella natura vuota dei simboli appassiti
Close introduce il cinema nelle scuole europee
Un progetto Erasmus+ mostra come fare cinema tra i banchi di scuola
Troppo rumore per Tony Effe: il teatro del pressapochismo
La vicenda del rapper al concerto di fine anno tra superficialità, diritti, e false accuse di censura
Alle radici di X Factor: la rivoluzione Motown
Come l'etichetta di Detroit ha rivoluzionato la musica, abbattuto barriere razziali e lanciato star immortali
I camei nel cinema
Tra camei classici e camei intrinsechi: una panoramica da Stayin' Alive ad Apocalypse Now a Pulp Fiction
Palermo unisce cinema, sport e medicina
La 44° edizione del Paladino d'Oro Sport Film Festival
Marnie: dal romanzo al film
I due volti di Marnie ritratti da Graham e Hitchcock
Il rock dei nostri giorni rianimato dai Fontaines D.C
Chi si chiede se il rock sia morto, può trovare la risposta ascoltando la band irlandese
Stani Labonia: Di nuovo!
Il professore-cantautore pubblica il suo secondo album sull'onda di una insopprimibile urgenza espressiva
Giuseppe di Rovasenda, l'uomo dei vitigni
L'ampelografo esperto nella descrizione dei vitigni più celebre d'Italia
Ferruccio Busoni, il musicista che vedeva il futuro
I microtoni, anticipatori della musica elettronica
Cosa vuol dire fare musica impegnata?
Riflessioni su generi musicali e sulle "canzoni d'autore"
L'R&B in Italia da sempre misconosciuta
Una cultura musicale rivalutata
Il vero gladiatore
Un film non completamente sbagliato
Maura Delpero con Vermiglio firma un omaggio struggente
Un mondo antico, tra commozione e naturalezza, tra rigore e poesia
"Rapito": quando la Santa Sede rapì un bambino ebreo
Una storia vera del caso di Edgardo Mortara e del suo rapimento voluto da papa Pio IX
Un flusso sonoro: Frattura/Comparsa/Dissolvenza
Alberto Nemo, Niccolò Clemente e RaMi gli artefici di un'azione musicale e scenica che si pone estranea a spazio e tempo
Storia di una storia incredibile
Istruzioni per scrivere e produrre una canzone per bambini
Il caso Majorana: intervista al nipote di Leonardo Sciascia
Fabrizio Catalano porta in scena uno spettacolo basato sul saggio di Sciascia "La scomparsa di Majorana"
Intervista a Karima 2G
Artista italiana di origine liberiana e cittadina di seconda generazione: voce tra due mondi
Maddalena Casulana: la musica senza volto
A Firenze il festival internazionale FloReMus rievoca i madrigali della compositrice rinascimentale e femminista ante litteram
Intervista a Vittorio Nacci e il suo Bisonte
Il debutto solista del cantante pugliese
I festival culturali di Castello dell’Arso
Vivere il Bel Paese: tra natura, arte, cinema, cucina, musica ed esperienze comunitarie nell'ospitale Calabria
"C'è ancora domani": il film che sfida la violenza domestica
Un'analisi approfondita del modo in cui il film di Paola Cortellesi affronta il tema della violenza familiare e l'effetto testimone
Un viaggio cinematografico ai confini della fantasia
I canoni del fantasy: uno dei generi più fortunati di tutti i tempi
Miss Marple di Agatha Christie
Il rivoluzionario personaggio che ha ridefinito il giallo all'inglese e ispirato una generazione di investigatrici femminili
"Campo di Battaglia". La guerra fuori le trincee
Il nuovo film di Gianni Amelio sulla Prima guerra mondiale
Intervista al danzatore e coreografo Giuseppe Spota
Oggi direttore artistico della MiR Dance Company Gelsenkirchen
Amore senza fretta: un’intervista a Iucca
Il musicista tarantino debutta da solista con otto canzoni d'autore tra Serge Gainsbourg, gli anni '60 e '70 e il pop italiano
Mostra altri 1255
Eventi in Spettacoli
Fondazione Arena celebra i suoi 50 anni
19 gen — 31 dic 2025 presso il Teatro Filarmonico a Verona, Italia
Walker series
10 ott 2024 — 9 mar 2025 at the S.M.A.K a Gand, Belgio
Tuning in. Acoustique de l'émotion
3 ott 2024 — 24 ago 2025 at the Musée international de la Croix-Rouge et du Croissant-Rouge a Ginevra, Svizzera
My place
29 mag 2022 — 29 mag 2027 at the Musée de la civilisation a Québec, Canada
Sammlung alter Musikinstrumente
Evento permanente at the Kunsthistorisches Museum Wien a Vienna, Austria
Sala Infantil
Evento permanente en el Parque Explora a Antioquia, Colombia
Beethoven Pasqualatihaus
Evento permanente at the Musa Museum a Vienna, Austria
Haydnhaus
Evento permanente at the Musa Museum a Vienna, Austria
Schubert Geburtshaus
Evento permanente at the Musa Museum a Vienna, Austria
Gino Landi: la storia e la passione per lo spettacolo
Evento permanente presso la Bernstein School of Musical Theater a Bologna, Italia
Musical Instruments
Evento permanente at the Salzburg Museum a Salisburgo, Austria
Clic! The Zone for Curious Young Minds
Evento permanente at the Montreal Science Centre a Montréal, Canada
Discovery Gallery
Evento permanente at the New Brunswick Museum a Saint John, Canada
En Escena
Evento permanente en el Parque Explora a Antioquia, Colombia
Musical Instruments
Evento permanente at the Museum für Kunst und Gewerbe Hamburg a Amburgo, Germania
Wildfires! A Firefighting Adventure in 3D
Evento permanente at the Science Nord a Greater Sudbury, Canada
Folklore
Evento permanente at the Salzburg Museum a Salisburgo, Austria
Tutti gli eventi
Subscribe
Get updates on the Meer