Menu
Spettacoli
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Intervista a Roberto Tedesco
Il giovane coreografo ha inaugurato Nutida: è stufo della resilienza e sfugge la simbiosi
Alan Bedin, tra voce e suono
Musica Spontanea: un'avventura
"Il seme del fico sacro" di Mohammad Rasoulof
Macbeth e la profezia delle streghe
Ma George dove sei? Intervista a Tiziano Buccarello
Il volto che somiglia a George Clooney. L’anima che somiglia solo a sé stessa
Andrea Tich e la sua musica non allineata
Un album di culto che torna in una versione nuova con provini, live e remix
Hayao Miyazaki e l'ossessione alata tra sogno e abisso
Il volo come destino: tra libertà celeste e il peso della storia
Manus, manouche e un monastero
Cronaca di un piccolo sogno musicale diventato realtà
Il centenario degli Amici della Musica
Una vera festa della Musica a Palermo con i 100 Cellos
Édith Piaf, un usignolo tra gli umani
La vita della celebre cantautrice francese
Intervista a Pupi Avati: il narratore dell'anima
Dalle finestre che ridono alla profondità dell'animo umano
Sniper Alley: una conversazione con Max Fuschetto
Sempre in bilico tra colto e popular: nove brani visionari e dalle diverse prospettive d'ascolto, da Van Gogh a Nick Drake
Intervista alla cantante franco-russa Daria Davidoff
La bellezza che unisce
Una riflessione sulla serie "Adolescence"
L'autorità e il rapporto tra figli, genitori, e insegnanti nella società di oggi
Tra "Megalopolis" e "Souleymane"
Un film di Boris Lojkine che svela le fragilità dell'umanità moderna, tra lotta per la dignità e storie false
Intervista al professor Ezio Audano
La musica suonata dalle bande come veicolo di aggregazione, inclusione e partecipazione corale
Shining: labirinto concettuale aporetico
Le tante teorie interpretative su "Shining" di Stanley Kubrick
“My Voice for You”, musica e libertà
La musica celebra il diritto alla libertà delle donne afgane
Intervista a Leonardo Manera
Comico, cabarettista, attore, conduttore radiofonico
L'arte del no. La retorica del rasoio
Il Logos spietatamente angelico di Angelo Duro
Una conversazione con Nero Nelson
Canzoni per tornare insieme o lasciarsi per sempre: la sensibilità, l'ironia, l'intelligenza del cantautore napoletano
Samia, la velocista somala che arrivò ultima
"Non dirmi che hai paura", un film e la sua corsa verso la libertà, la dignità e un mare di ingiustizia
Intervista a Caroline Pagani
Omaggio a Herbert Pagani, un fratello di grande talento
Ottorino Respighi, la musica di Roma
La vita e le opere del compositore, musicologo e direttore d'orchestra italiano
Just do it: uno degli slogan più longevi del mondo
Come tre semplici parole hanno rivoluzionato un marchio internazionale
Simona Molinari. Un grande nome del jazz brilla a Palermo
Con eleganza e versatilità, la cantautrice napoletana regala al pubblico un'esibizione magica tra swing, pop e melodie senza tempo
Intervista a Marina Comparato: canto lo Schubert italiano
Il mezzosoprano e il pianista Gianni Fabbrini rilanciano Luigi Gordigiani con un’incisione e un concerto al Maggio Fiorentino
Musica per viaggi: una conversazione con Noklan
A Large Space In A Small Room, disco d'esordio dell'artista napoletano
Il viaggio nell’apocalisse di Flow
Gli manca solo la parola
Incontro con la danzatrice e coreografa Laura Pulin
Padova parla il linguaggio della danza
Intervista a Paolo Genovese
Il regista esplora i meccanismi misteriosi e sorprendenti della mente in "Follemente"
Intervista a Raul Cremona
L’eterno ragazzo che gioca con la vita e con l'illusione
Intervista a Vincenzo Saldarelli, la poesia della chitarra
Gli studi con Company e i pezzi scritti per lui da Petrassi, Morricone, Clementi e… quasi tutti
Dietro le quinte del rock
I gregari che hanno determinato il successo delle band più famose
Mostra altri 1305
Eventi in Spettacoli
Festival di Venezia 2025
27 ago — 6 set 2025 presso la Biennale Di Venezia a Venezia, Italia
Bate fado
3 — 4 ott 2025 au La Comédie de Clermont-Ferrand a Clermont-Ferrand, Francia
Un sacre
16 — 17 ott 2025 au La Comédie de Clermont-Ferrand a Clermont-Ferrand, Francia
Flesh
5 — 8 nov 2025 au La Comédie de Clermont-Ferrand a Clermont-Ferrand, Francia
Blanche-neige ou la chute du mur de Berlin
13 — 14 nov 2025 au La Comédie de Clermont-Ferrand a Clermont-Ferrand, Francia
Hamlet. Dans les plis du temps
20 — 22 nov 2025 au La Comédie de Clermont-Ferrand a Clermont-Ferrand, Francia
Extra life
27 — 28 nov 2025 au La Comédie de Clermont-Ferrand a Clermont-Ferrand, Francia
Slava’s Snowshow
12 — 15 dic 2025 au La Comédie de Clermont-Ferrand a Clermont-Ferrand, Francia
Art. Fashion. Cinema
25 giu — 19 ott 2025 presso il Palazzo Braschi a Roma, Italia
Las flamencas/Los flamencos. Pedro G. Romero. Multiverse
24 giu — 5 ott 2025 at the Museo de Bellas Artes de Bilbao a Bilbao, Spagna
Il 102° opera festival all’Arena di Verona
13 giu — 6 set 2025 presso l’Arena di Verona a Verona, Italia
Pretty much every film and video work (...)
30 mag — 31 ago 2025 presso il Maxxi a Roma, Italia
Illusions. Qui a tort ? Qui a raison ?
2 apr — 30 ago 2025 au La Cité Miroir a Liegi, Belgio
The children have to hear another story
27 mar — 25 ago 2025 at the MoMA PS1 a New York, Stati Uniti
Worlds apart
27 feb 2025 — 1 mar 2026 at the Pérez Art Museum Miami (PAMM) a Miami, Stati Uniti
A kind of language
30 gen — 8 set 2025 presso la Fondazione Prada Osservatorio a Milano, Italia
Fondazione Arena celebra i suoi 50 anni
19 gen — 31 dic 2025 presso il Teatro Filarmonico a Verona, Italia
Tutti gli eventi
Subscribe
Get updates on the Meer