Menu
Architettura & Design
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Frammenti per un’architettura del possibile
Note intorno a Anti-Ruin, tra Taleb, Clément e il Padiglione della Turchia
Il giardino di Yoshimasa, in provincia di Genova
Un giardino di silenzi e rinascite
Prodotto un cemento superfreddo
Un cemento che riflette la luce solare potrebbe rendere le case meno calde d’estate
L'architettura dal Mediterraneo alle Americhe
Storia di un viaggio da Mallorca fino a San Francisco in California
Intervista a Giuseppina Enrica Cinque
Villa Adriana e le sue Muse, fonte d’ispirazione per Leonardo, Michelangelo e Raffaello
La tradizione millenaria dell'arte Kalamkari
La sua eredità spirituale, artistica e culturale e l’intricato processo della realizzazione dei tessuti Kalamkari
Bosa, la città dai mille colori
Le antiche concerie, il castello medievale dei Malaspina e la chiesa medievale di Nostra Signora de Sos Regnos Altos
Il Duomo di Siena e le sue rivelazioni
Le Sibille, Ermete Trismegisto e il Quadrato Sator
L’invenzione del paesaggio
Oltre il verde iconico: ecologie urbane del mondo invisibile
Mostrare o nascondere le forze in architettura
Tra cattedrali gotiche e moschee
Degeometria come estetica politica
Forme dell’abitare oltre l’ordine normativo
Il destino dell’archeologia industriale ravennate
Bellezza perduta e cecità urbana
I ponti della provincia di Benevento
Lungo le strade romane nel Sannio i resti dell'ingegneria romana
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri
Storia e restauri dal genio di Michelangelo alla magnificenza barocca ai giorni nostri
Labirinti del tempo, giardini del possibile
Smarrirsi per ritrovarsi
Alcune osservazioni sull’immagine delle sepolture a Parigi
Le architetture dei cimiteri di Montparnasse, Montmartre e Père-La Chaise a Parigi
Tappeti Persiani: l’intreccio del tempo e dell’eternità
Storie di fili, tradizioni millenarie e simboli di bellezza che danzano tra arte, cultura e spiritualità
Architettura senza interlocutore
Spettacolo, abitabilità e il silenzio dell’abitante
Le dimore degli Esterházy
Fra Austria e Ungheria, terre, palazzi, foreste e castelli dell’illustre famiglia
Il castello di Castiglione Aldobrando
Il fascino dei castelli che raccontano il medioevo
Ponte Calore a Benevento
La storia della ricostruzione del Ponte chiamato Vanvitelliano
Basilica dei Santi Cosma e Damiano
I restauri dell’Istituto Restauro Roma
Per una pedagogia terrestre
Mettere mani alla terra
Giardini Persiani: il paradiso nascosto che sfida il deserto
Tra storia, mito e spiritualità, dove l’uomo trova rifugio e il deserto si trasforma in un sogno fiorito
Architettura intermareale
Quando la marea si ritira, la terra si svela
Villa Albrizzi Marini di San Zenone degli Ezzelini, Treviso
Un racconto a sé, un “modo” più che un “modello” di economia circolare e culturale
Ponte Leproso a Benevento
Sulle tracce del passato
Disegnare la natura
La città biofilica non è utopia, ma necessità
Lamont Young: il visionario che trasformò Napoli
Dall'architettura neogotica alla Casa Girevole, la vita e le opere dell'eclettico architetto che unì tradizione e innovazione
Romano Mastrella, graphic designer e architetto
Una vita dedicata all'arte, all'architettura e al design
Architettura in scena
Dal Teatro Continuo di Burri alla città come palcoscenico della libertà di espressione collettiva
Palazzo Butera rinascita di un patrimonio culturale
Massimo e Francesca Valsecchi: un impegno attivo e consapevole nella diffusione, protezione e conservazione della cultura
I font e il loro impatto sulla comunicazione visiva
Evoluzione dei caratteri tipografici: dalla stampa di Gutenberg alla digitalizzazione moderna
Mostra altri 414
Eventi in Architettura & Design
Nel nome del padre e del figlio (...)
1 — 22 nov 2025 presso la Pallavicini22 Art Gallery a Ravenna, Italia
The middle ages of the 19th century (...)
7 ott 2025 — 11 gen 2026 at the Musée de Cluny a Parigi, Francia
The nature of Wauter Mannaert
4 ott 2025 — 20 set 2026 at the Comics Art Museum a Città di Bruxelles, Belgio
Ritorno al futuro. Prototipi di tempo
1 ott 2025 — 11 gen 2026 presso il Museo Nazionale dell'Automobile a Torino, Italia
Paul Troubetzkoy. Scultore (1866-1938)
30 set 2025 — 11 gen 2026 presso il Museo d'Orsay a Parigi, Francia
Greenhouse sunday
26 set — 24 ott 2025 in super bien! Berlin a Berlino, Germania
Luigi Bazzani e la casa pompeiana
17 set 2025 — 27 feb 2026 presso il Museo Archeologico Nazionale a Napoli, Italia
Leopold Kessler. Works in public space
11 set 2025 — 25 gen 2026 at the Musa Museum a Vienna, Austria
In an infinite ocean of numbers, sink or swim in logic
11 set — 2 nov 2025 at 1 Mira Madrid a Madrid, Spagna
Qualquer forma é uma forma
6 set — 25 ott 2025 at Simões de Assis Gallery a Sao Paulo, Brasile
Pure gold – Upcycled! Upgraded!
21 ago 2025 — 1 mar 2026 presso MON - Museu Oscar Niemeyer a Curitiba, Brasile
Passage II. Disruptive continuums
16 ago — 16 nov 2025 at the Kestner Gesellschaft a Hannover, Germania
¡A la gráfica! Experimentar, reproducir, democratizar
20 giu 2025 — 1 mar 2026 en el Museo La Tertulia a Cauca, Colombia
Welcome to the dreamhouse!
14 giu — 6 nov 2025 at the Groninger Museum a Groninga, Paesi Bassi
WetransForm. On the future of building
6 giu 2025 — 25 gen 2026 at the Bundeskunsthalle a Bonn, Germania
Stadi, Architettura e mito
30 mag — 26 ott 2025 presso il Maxxi a Roma, Italia
Under the canopy
28 mag 2025 — 31 mag 2026 at the Museum der bildenden Künste Leipzig a Lipsia, Germania
Tutti gli eventi
Subscribe
Get updates on the Meer