Menu
Arte
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Il silenzio sospeso di Bernardino Luino
Oggetti, stanze e luce in un Realismo metafisico ed esistenziale
Igor Borozan e Gustavo Gasperini: un paso doble artistico
‘Nel segno dell’acqua’ reinterpreta e rinnova le celebri performance itineranti ‘Water Memory’
Maria Antonietta tra arte, diffamazione e redenzione
La narrazione visiva di una figura controversa
Vasilij Kandinskij e il colore
Il grande artista che con l'Astrattismo ha rivoluzionato la pittura
Jean Fautrier: pittura e blues
Vivere l'arte attraverso gli orrori del presente
Lucio Fontana e il sacro
Dall’arte figurativa alla scelta del Barocco
Città dall’alto: vedute e visioni
A volo d’uccello sulla Napoli del Seicento
Evelyn De Morgan: visioni di un'anima ribelle
Tra sfide familiari e trionfi artistici, la storia di una donna che ha ridefinito il suo destino
Oltre lo specchio: tra meraviglia e distruzione
Uno sguardo ampio e profondo a tutto il suo immenso potere
Correggio: il ‘Giovane ignudo’ ed enigmatico
Riscoprire un capolavoro del Rinascimento dopo cinque secoli
Venezia e l'arte: ieri come oggi e sempre,
Riassunto nella città meno sensuale dell'Italia, ma per questo forse anche la più romantica
Dall'amore di...Marc Chagall
Ritratto del grande artista russo, cantore nostalgico
Vlaminck, la belva del colore
L’artista ribelle che trasformò la pittura in un’esplosione di istinto e ferocia
Kandinskij: "Il Cavaliere Azzurro"
Der Blaue Reiter, musica sulla tela
Giovanni Segantini: la poesia dello sguardo
Il maestro del Divisionismo
L’omaggio a John Cage di Gerhard Richter
La pittura come processo, frutto di casualità controllata e origine di infinite interpretazioni soggettive
Intervista a Roberto Andreoli
Un delicato, bravissimo acquarellista, che è anche un ottimo musicista jazz
Arte glocal e Franco Farina
Come globalizzazione e attenzione al "local" si uniscono nell'arte di El Anatsui, Ai Weiwei e Farina
Intervista ad Anna Maria Amonaci
“Tracce fiorentine”, la fotografia sotto i cieli dei Della Robbia
Un viaggio attraverso dodici voci dell’arte contemporanea
Tessere Memoria
Il movimento surrealista e i suoi cento anni
L’avanguardia e la celebrazione del centenario al Centre Pompidou
L'iconografia unica di Georgia O'Keeffe
Fiori, deserti e teschi. Artista e musa: il percorso di un’artista che ha ridefinito il modernismo americano e sfidato le convenzioni di genere
Il Tondo Doni di Michelangelo
La scultura che dall’ideale ellenistico si fa pittura neoplatonica
Il Louvre tra cultura e crisi politica
L’Europa e le luci dell’arte: amore, libertà, potenza
L'arte come leva per il prestigio e la crescita aziendale
Le Corporate Art Collection: connubio tra estetica e strategia d’impresa
Il Museo Fortuny di Venezia compie 50 anni
La preziosa collezione di Mariano Fortuny y Madrazo ed Henriette Nigrin
Magico Primario, un movimento artistico
Il rapporto generativo delle relazioni
Edgar Degas, maestro impressionista
Il grande pittore delle ballerine, impressionista per caso
Guttuso contro l’arte “Ikea”: un realismo che scuote
La "Battaglia di Ponte dell’Ammiraglio" come specchio della storia e della lotta sociale
Intervista a Bruno Pellegrino
Svolte: da politico a pittore in un lampo, dopo aver riprodotto un disegno rinascimentale
Jerry Carter e il Parco della Pace a Ravenna
Un ponte tra arte, memoria e cosmo
Luigi Salvatori
La “bellezza” dell’ultima produzione
Il Dubbio di Giacomo Balla
Un esercizio di modernità che non lascia spazi a perplessità
Mostra altri 1532
Eventi in Arte
Bridget Riley. Point de départ
21 ott 2025 — 25 gen 2026 presso il Museo d'Orsay a Parigi, Francia
La frichen la galaxie
22 ott 2025 — 22 feb 2026 at the Centrale for contemporary art a Città di Bruxelles, Belgio
Early gaze
24 ott 2025 — 1 mar 2026 at the FOMU Foto Museum a Anversa, Belgio
Il était une fois. Visions du ciel et de la terre
25 ott — 21 apr 2025 presso la Pinacoteca a Sao Paulo, Brasile
Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960
25 ott 2025 — 8 feb 2026 presso Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia, Italia
Oltre il pensiero musivo a Ravenna
25 ott — 8 dic 2025 presso la Pallavicini22 Art Gallery a Ravenna, Italia
Reconsidering photography
31 ott 2025 — 17 mag 2026 at the Museum für Kunst und Gewerbe Hamburg a Amburgo, Germania
Vasari. Il teatro delle virtù
31 ott — 2 mar 2025 presso la Galleria Comunale d'Arte Contemporanea a Arezzo, Italia
Being a girl!?
31 ott 2025 — 6 apr 2026 at the Lentos Kunstmuseum a Linz, Austria
Trasparenze poetiche. Bernardino Luino. Il pensiero dipinto
1 nov 2025 — 18 gen 2026 presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea a Viareggio, Italia
Times in tapestry
7 nov 2025 — 8 mar 2026 at the Mudac a Losanna, Svizzera
Unforgettable
7 mar — 31 mag 2026 at the Musée des Beaux-Arts de Gand a Gand, Belgio
Birth of light
18 ott — 15 nov 2025 at RX&SLAG a Parigi, Francia
Naufragé de l’âme
18 ott — 15 nov 2025 at RX&SLAG a Parigi, Francia
Nuovi angeli, nuove carte
18 ott 2025 — 10 gen 2026 presso la Mangano Galleria d'Arte a Cremona, Italia
Max Ernst to Dorothea Tanning: Networks of surrealism
17 ott 2025 — 1 mar 2026 at the Neue Nationalgalerie a Berlino, Germania
Fotografia resistente (...)
17 — 26 ott 2025 presso il Civico Archivio Fotografico a Milano, Italia
Tutti gli eventi
Subscribe
Get updates on the Meer