Raffaele Quattrone (Foggia, 1974), sociologo e curatore di arte contemporanea, vive e lavora a Bologna dove è Presidente del Dipartimento Emilia Romagna dell’Associazione Nazionale Sociologi.
La formalizzazione del suo interesse per l’arte contemporanea avviene durante la specializzazione presso l’Università degli Studi di Firenze dove si dedica con particolare attenzione agli studi del sociologo francese Pierre Bourdieu maturando specifiche competenze sulle relazioni tra il campo culturale (in particolare l’arte contemporanea) ed il potere nella società contemporanea.
I suoi studi e le sue ricerche sono stati pubblicati nel suo primo libro Modernità e campo dell’arte. Per una sociologia critica dell’arte contemporanea italiana diventando un punto di partenza per la curatela della rubrica Modernità e campo dell’arte dedicata al rapporto tra società ed arte sulla rivista internazionale EQUIPèCO. Con il progetto Dis-orienteering: il gioco dell’identità nella società del rischio ha vinto la III edizione del Concorso Regionale per giovani curatori e critici d’arte “A cura di… ” organizzato da Giovani d’Arte, Comune di Modena – Settore Cultura e promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’attenzione costante alle ricerche in ambito contemporaneo è testimoniata dal suo nuovo libro IN ITINERE. Arte contemporanea in trasformazione pubblicato da EQUIPèCO ed arricchito da due importanti contributi: una prefazione del noto artista Michelangelo Pistoletto ed una conversazione con il famoso artista cinese Wang Qingsong.