Menu
Spettacoli
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Riformulando il concetto d'identità
Il coraggio di essere se stessi nel film 'Boy Erased' (2018)
Sur l'Adamant
La visione umanistica di Nicolas Philibert del centro psichiatrico
Intervista alla coppia Daddi Marconcini
Consorti e amici, in casa, in palcoscenico e anche sul set
Fragilità
“I buoni sentimenti sono fragili”, Elena Ferrante
Dead Man di Jim Jarmusch
Un western lisergico, tra autorialità e poesia
La persistenza di Karmelo
Chiavi per un non-teatro aionico-mitogonico
Intervista a Fabrizio Catalano
Regista del docu-film "Irregular"
Intervista a Tamara Radenovic
La giovane voce della lirica
Ahmad Jamal
Il pianista che fu di ispirazione a Miles Davis
The Fabelmans: l'autobiografia intima del regista
Un film che racconta come si diventa Steven Spielberg
Intervista a Cristina Bozzolini
Da ballerina del Maggio fiorentino alla fondazione del Nuovo balletto di Toscana
Il nuovo album di Valerio Daniele
Racconti dalla fine del mondo
Shakira alchemica
Simboli e significati nascosti nel video della prima hit "Whenever, Wherever "
L'ombra di Caravaggio
Il film sulla vita di Michelangelo Merisi
Il cinema di Roy Andersson
La lunga parabola di un grande autore
Intervista a Carminho
La cantante del Fado
Ombre nere sul "mondo piccolo" di Don Camillo
Il lato oscuro della celeberrima saga di Guareschi, tra violenze e vendette private
Kim: il ritorno dell'Estate di San Martino!
Il nuovo concept album proprio nel giorno di San Martino
Festival del Cinema di Firenze
Alcuni dei film scomodi presentati
Viola Graziosi: una vita in teatro
Dagli audiolibri a TikTok
Anthropocene: the human epoch
Dare una forma concreta e tangibile all’impatto ambientale dell’umanità
Una conversazione con Mike 3rd
500.000 Je Suis
Intervista alla vocalist Cinzia Tedesco
Io canto l'Opera in Jazz
Josephine Baker e Brigitte Bardot
Incontri tra Veneri e tra donne di valore
"Falstaff” di Giuseppe Verdi
Inaugura la Stagione Lirica 2022-2023 del Teatro la Fenice a Venezia
Il Colibrì: un dramma psicologico di Francesca Archibugi
Un inno alla resistenza nel viaggio della nostra esistenza
Carlos Solito: La profonda fantasia
Il viaggio dantesco nel documentario dell'autore alla scoperta delle grotte pugliesi
Intervista a Silvia Frangipane
L'amore, dopo l'amore
Fitzcarraldo: il retroscena di un sogno
Il film omaggio alla coppia Werner Herzog e Klaus Kinski
Intervista a Massimiliano Buzzanca
In scena con "Sotto lo stesso tetto..."
Limite Acque Sicure
Il nuovo album del gruppo presenta 6 inediti ed un tributo al Banco del Mutuo Soccorso, “Il giardino del mago”
La Stranezza di Roberto Andò
La poetica di Pirandello diventa cinema
Western e Mafia
Un sistema corrotto come il nostro, un sistema che genera territori da Far West
A tu per tu con Giorgia Cerruti
Favola, tragedia da camera contemporanea, prima tappa di Progetto Vulnerabili
La Melancolia di Woody
Alle radici di una poetica tragicomica
Il mio canto è sogno e Maresia
Il nuovo album di Fabrizio Piepoli
Too Old to Die Young
Nicolas Winding Refn e la sua miniserie da riscoprire
La "Santa Guerra" dell'arte
Trionfa a Venezia l'ultimo film di Samantha Casella
Solus amor. Le acrobazie dell’amore
La magia della Recirquel Cirque Danse di Budapest
La dea Cura nel giardino di FloReMus
Il Rinascimento rivive nel festival dell’Homme Armé
Cate Blanchett, l'anima di Tár
Il film sulle donne in un mondo profondamente maschile
Willos’: "From now on"
Il nuovo disco prodotto da Massimo Giuntini e il brano originale “Road to Rome”
Federico Fellini e Rudolf Steiner
Arte, mondo occulto magico, spiritualità e psicanalisi: Fellini in questo fu Maestro due volte, come regista e come mago (bianco)
Eleodoro Ortiz de Zárate: 120 anni della sua opera “Lautaro”
La musica che ci racconta la storia
Intervista a Giovanni Caccamo
“Parola”: un viaggio raffinato sospeso fra prosa e musica
Le 7 meraviglie di Steven Spielberg
Macchina narrativa e relazioni specifiche: che cosa conta in una narrazione?
Ujigami: finalmente in vinile il nuovo album degli Ujig!
A cavallo tra jazz contemporaneo, prog e ricerca
Le Joueur, Beatrice di Tenda, Il Xerse e Opera italiana
Quattro titoli operistici in cartellone al Festival Valle d'Itria di Martina Franca
Una conversazione con il coreografo Philippe Kratz
"Midnight Youth", presentato in prima nazionale alla terza edizione del festival Nutida
Capolavori fatti di sabbia, acqua, cielo e terra
Un immaginario incontro con i personaggi di alcuni film famosi ambientati in Sicilia
George Fenton: la magia creata da una melodia
Colonne sonore destinate a rimanere nella mente
Intervista a Heidi Li
"Heidi Li Sings Italian dialects": un album dedicato alle varie inflessioni dialettali italiane
My octopus teacher, il mio amico in fondo al mare
L’incredibile rapporto che si crea tra un uomo e un polpo
Un viaggio musicale con Marco Betta e Massimo Quarta
La Notte Europea della Musica 2022
Wagdans: la danza del fauno dei Galaverna!
Il nuovo album della band veronese, un concept sulla forza vitale della natura
Il concerto di Paolo Conte al Lucca Summer Festival
Diavolo di un avvocato
Una conversazione con Carlo Zaja
La danza nel cuore
Intervista a Salvatore Frega
Il compositore fra melodie antiche e tecnologia
Il triangolo della tristezza conquista Cannes
Una satira grottesca della società capitalistica
Coinvolgenti espressioni di teatro, danza, e musica
Fog 2022 alla Triennale Teatro, Milano
Intervista a Luca Ciarla
Non si può amare veramente la musica senza essere tremendamente curiosi
Esterno Notte di Marco Bellocchio
Un film raccontato da più punti di vista e “da fuori”
Andrea Guerra: una composizione che è passione e arte
Nella sua musica c’è poesia, amore e magia
A Tunisi, Notti prima del Fortissimo festival
Un progetto d’integrazione sociale e musicale
Mediolanum, caput theatri!
Presente Indicativo al Piccolo Teatro e Fog alla Triennale 2020, Milano
Intervista ad Andrea Bosca
L'ultima interpretazione dell'attore in "Ma il mio amore è Paco" di Beppe Fenoglio
Intervista con Max Fuschetto
Ritmico non ritmico: la musica verso le frontiere dell'arte
Daniela Poggi: sulle ali di un angelo
L’attrice scrive con Mario Lavezzi una canzone dedicata alla madre
Sei un aspirante attore cinematografico?
Parliamone con Pino Pellegrino!
Il talento di Dante Borzone
Smile Academy: una piccola realtà di Potenza piena di passione e professionalità
Il sassofono soprano di John Coltrane
Il sessantesimo anniversario di “My favorite things”
Intervista a Teresa Iervolino
L’opera mi offre l’opportunità di poter essere qualsiasi cosa io desideri
Geoff Paul Zanelli: l’arte di saper emozionare
Un percorso ancora in divenire
Lucio Dalla: anche se il tempo passa
Una mostra, un ritratto inedito dell'artista
Teatro per vivere
Sono un'attrice, ma cerco di non dirlo in giro
Mousiké Téchne: una conversazione con Corrado Ciervo
Il fondatore della Rua Catalana, violinista di Musicalia e Terza Classe, debutta con un album visionario
Intervista ad Annick Emdin
Speriamo di essere riusciti a creare una magia
Appunti sul fantasma di Carmelo Bene
Il corpo luogo assoluto, lingua della dis-identità
Poesia: declaration da Didong
Mescolare parole, acquerelli e musica
L’Arminuta: riflessioni a margine
Nel cuore e nella testa le parole di mia madre
Intervista a Marco Pennisi
Un cambio al timone per la Red Records
Il volto dell’India contemporanea
Il Festival River to River al cinema La Compagnia di Firenze
Bambi: una delle migliori produzioni Disney
Nelle sale cinematografiche durante la Seconda guerra mondiale
Andrea Farri: una nota degna di successo
Fonte d’emozione per lo spettatore
La grande porta di Kiev
Dalla pittura alla musica… dalla musica alla pittura
Una conversazione con Roberto Michelangelo Giordi
Aliene sembianze
Quello che fanno i sogni
Film Festival 48 Ore: “Se non ci provi, non lo saprai mai”
Intervista a Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif
Questo è il successo
You can call me love di Fish and Scale
Intervista al cantante Roland Wälzlein
Intervista a Eleonora Strino
Una chitarrista in rampa di lancio
Alberto Iglesias: la magia della composizione
La sua nota è forte, emoziona in toto lo spettatore e colpisce
Intervista a Silvia Colasanti
La mia difesa verso il mondo è la comprensione, non il giudizio
Augusto Daolio, a trent’anni dalla sua scomparsa
Un ricordo
Il nuovo album di Aparticle: The glamour tapes
Tra jazz, rock e improvvisazione
Intervista a Eleonora Bianchini
La molteplicità di atmosfere che riesce a creare con i suoi partner artistici
Mostra altri 997
Subscribe
Get updates on the Meer