Marcella Taricco
Collabora con Meer da ottobre 2014
Marcella Taricco

Sono psicologa e psicoterapeuta e svolgo attività clinica da oltre trent’anni; lavoro a Bussero in via della Croce 14 e a Milano in corso di Porta Romana 89.

Sono originaria di Dogliani, nelle Langhe, un paese a cui sono molto legata e di cui vado fiera. È infatti il paese di Luigi Einaudi, economista e Presidente della Repubblica italiana, di Pietro Ferrero, imprenditore illuminato, dell’architetto Schellino, il cui stile neogotico gli è valso l’appellativo di “Gaudì delle Langhe”, del farmacista Domenico Ghigliano, inventore del fiammifero.

In seguito alla maturità conseguita al liceo classico di Bra, mi sono laureata con lode all’Università di Torino; sono risultata vincitrice del premio Optime, premio rivolto ai migliori laureati dell’Università di Torino, conferito dall’Unione Industriale.

Ho inoltre vinto una borsa di studio che mi ha permesso il perfezionamento degli studi all’estero.

Dopo la laurea, mi sono specializzata in Psicodiagnostica all’Università Sorbonne di Parigi.

Successivamente ho completato il percorso formativo in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), dove sono stata seguita individualmente dalla dott.ssa Isabel Fernandez, Presidente EMDR in Italia e EMDR in Europa, per diventare così practitioner. Ho lavorato per oltre vent'anni nei reparti di Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale di Cernusco sul Naviglio e poi di Melzo (MI). Collaboro con il dott. Roberto Fagioli nel gruppo di Medicina Olistica.

Sono autrice di diversi articoli, interventi e traduzioni. Ho da anni una collaborazione con la rivista Wall Street International e, in seguito, con la rivista Meer.

Nel corso della pratica dell’attività clinica ho introdotto un nuovo tipo di psicoterapia, che ho chiamato “Psicoterapia non convenzionale”®: si tratta di una tipologia psicoterapeutica che punta all’autonomizzazione del paziente, attraverso un trattamento che utilizza diversi strumenti ed è in grado di contenere i tempi della terapia.

Ho pubblicato due libri: Un rapido per la felicità. Psicoterapia Non Convenzionale in Medicina Olistica, edito da Ferrari Sinibaldi nel 2017, con la prefazione del dott. Fagioli e l'introduzione della dott.ssa Fernandez, nel quale viene proprio approfondita la nuova tipologia di psicoterapia che ho introdotto e che pratico; mentre con Mimesis ho pubblicato We don't need no education. Come dovrebbero essere i libri di testo e come studiare in poco tempo, un lavoro dedicato al tema dei disturbi dell'apprendimento, utile agli insegnanti, ai genitori ed agli studenti, per affrontare le difficoltà che si incontrano nella scuola e i cosiddetti Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

Sono stata inoltre Socia Fondatrice e Segretaria dell’Associazione Culturale Est Modus, un’associazione che si è dedicata alla divulgazione di un nuovo modo di ripensare la cultura, l’ambiente, l’arte e la cultura della medicina stessa, al fine di creare in tal modo un insieme costituito da professionisti e persone, che provenendo da percorsi e formazioni differenti, hanno potuto contribuire in modo sinergico e fattuale al progetto.

Ad un certo punto della mia vita ho deciso di coltivare un interesse antico e di coronare un sogno rimasto per lungo tempo nel cassetto: quello di studiare architettura.

Ho quindi conseguito la laurea triennale in Progettazione dell’Architettura presso il Politecnico di Milano.

In seguito a questa doppia formazione, ho introdotto nel mio lavoro anche la consulenza in psicologia ambientale, che unisce l’attenzione alla psicologia alla componente progettuale, per fornire indicazioni operative alle persone in modo tale che vivano in ambienti ottimali per le loro caratteristiche ed i loro bisogni profondi.

Amo scrivere, per cui oltre alla pubblicazione dei due libri, ho lavorato ad articoli, traduzioni scritte, ho fatto interventi a convegni in campo psicoterapeutico e psicodiagnostico.

Scrivo regolarmente articoli divulgativi di psicologia, architettura e benessere per riviste online: Wall Street International prima, collaboro attualmente con Meer, ho recentemente avviato una collaborazione con CasaBenessere e con la rivista online Abitare 5.0.

Articoli di Marcella Taricco

Subscribe
Get updates on the Meer