Menu
Arte
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Valie Export
Quando l'arte è autodeterminazione
Il principio del Corpo
Intervista a Tiziana Cera Rosco
La Tavola di Tortona
Un'opera di Leonardo?
MAdRE
Sophie Calle al Castello di Rivoli
Morte proibita
Morte innominabile
Patrizio Zona
Il canone etico della scultura
Fatamorgana
Perdere l'illusione
Trento Cionini
La grafica d’arte nella filatelia e nella carta moneta
New York
Metaphysics of the Urban Landscape
Who will be the next?
Intervista a Marco Veronese
Intervista a Ergin Çavuşoğlu
La IV edizione dell'International Canakkale Biennial
Nicola Samorì. L’Âge Mûr
Intervista con l'artista Italiano Nicola Samorì
Suzanne Valadon e la Belle Époque
Dai ritratti all’indagine della nudità
David Lynch. The Factory Photographs
La decadenza dell’era post industriale
White Noise - Rumore Bianco
La Fondazione Zappettini a confronto con la scultura contemporanea
Annalù, metamorfosi ed evoluzione
C come consapevolezza, M come memoria, P come persona
Italian Artists in London
Nella capitale inglese gli artisti italiani in mostra
Un corpo da profanare
... da cancellare, da idolatrare ...
Il Museo Picasso di Parigi
Un gioiello restituito alla città
Ricordando Lorenzo Bonechi
Tra tradizione e contemporaneità
Le leggi dell'ospitalità
La questione del "fuori"
Intervista a Ivan Piano
Il fruscìo della puntina di un vinile
Nawras Shalhoub
A piece of wall for you mon amour
Dandelion, un connubio di arte e poesia
Intervista all'artista Enrico Benetta
La Casa del Vento
Una danza di cervi e cinghiali
Gianni Berengo Gardin. Mostri a Venezia
Ingombranti, assoluti e totalizzanti
I bei dipinti di Rosengart padre e figlia
Una sensazione di domesticità
Berthe Morisot
La donna dell'Impressionismo
Nemo's
Il contagio a misura umana
Il nostro tegumento come tela
Prima parte. La pelle come spazio di comunicazione
Jacopo Ligozzi, pittore universalissimo
Un artista squisitamente poliedrico
La scomparsa dell’immagine
Quando le facce prendono il posto dei fatti
Riflessioni tra arte ed esoterismo
L’arte quale senso dell’esistere
Zona d'ombra
Intervista a Caroline Gallois
Happy Birthday Rowan Arts
Un'opportunità tutta british per lavorare all'estero
Intervista a Matteo Pugliese
Custodi, Scarabei ed Extra-Moenia
Renato Flenghi, non-luoghi di pathos
Ogni volta che il gesto precede e carica il pensiero
La Fondazione Henraux
Il sogno di Michelangelo cinquecento anni dopo
Senza perdere tempo, per Ross
Félix Gonzalez-Torres, in retrospettiva
Igor Boza Borozan, l'artista delle camicie
Diario di bordo tra arte, musica, danza e religione
Immagini immaginabili
Geografia Corporea
Intra Tevere et Arno
Musei d’arte contemporanea del territorio aretino
Inda Angelica Fiamma
La corte del respiro
Elisabetta Rogai: un'artista di… vino
Il punto esatto in cui la terra incontra la poesia (Veronelli)
La Tempesta “risvelata”
L’enigma continua…
Colpita negli affetti
Intervista con Simona Muzzeddu
Mappe mentali
Arte, Rete e cartografia del mondo interiore
La confusione dei sensi nelle arti digitali
L'evoluzione del suono e visione
L'arte esotica di Zio Ziegler
Murales e Wall Paintings: La Street art si fa conoscere in Italia.
Gordon Parks
Una storia americana
Within/Without
Walter Erra Hubert e l’arte della trascendenza
Certo, certissimo, anzi probabile
Pino Deodato, tra concetto ed emozione
Girolamo Siciolante da Sermoneta in Monterotondo
Il sito dell’antica Eretum
Gianfranco Baruchello."Sogno o son artista?"
A tele spiegate 2
Caleidoscopio, Festival Delle Arti
Intervista a Edoardo Granini e Antonio D’Amico
Il Tiglio, la forma del cuore
Dialogare con gli alberi
I melari, sentieri di luce
Un connubio fra mitologia, arte e narrativa
La Primavera di Botticelli
Una questione di metodo
Intervista a Letizia Marabottini
Assetata, affamata, curiosa
Lo spazio in fotografia a Sassoferrato
FacePhotoNews 2014
Sull'arte contemporanea
Quale futuro per l'arte?
Intervista a Gabriella Compagnone
La prima sand artist europea
Il Museo Statale di Casa Vasari
Ad Arezzo una delle più alte espressioni della civiltà del Cinquecento
Brera, il volto, la maschera
Libere associazioni
James Turrell
Il maestro della luce
L'oracolare del tempo
L’infocolare indomito del firmamento
Yoko Ono
La bambina dell’oceano diventa una performer
KayOne
Across the universe
INTRACORPI… et nos cedamus amori
Intervista a Giancarlo Marcali
Klimt, la contraddittorietà dell'esistenza umana
La “sfortuna” di un grande artista
L'esperienza estetica della scrittura
Parole fatte per essere viste
Tecniche antiche, sensibilità contemporanea
Un filo conduttore tra passato e presente
Emilio Scanavino. Nascenza
Un'arte informale dagli accenti espressionisti
Il culto delle acque ad Arezzo
Santa Maria delle Grazie e la Fonte Tecta - II Parte
Raimondo Puccinelli
Una nudità di corpo e di spirito
Brera, il volto, la maschera
Ieri e oggi. Intervista a Sergio Baroni
IN ITINERE
Arte contemporanea in trasformazione
A tele spiegate
Qual è il valore dell'arte?
Elogio della primavera
Punti di luce, filtri di reminiscenza
Federico Zeri in Slovenia e in Croazia
L'incontro con Ksenija Rozman
Intervista a Sabrina Raffaghello
La fotografia come linguaggio
Frida&Frida
Un'impronta di futuro, un amore
Virginia Sommadossi e Centrale Fies
La "cosificazione" della donna
Robert Irwin
Il rapporto tra lavoro e spazio
Italian Futurism. Reconstructing the Universe
Un movimento artistico con caratteristiche divinatorie
Rosalba Carriera. Fino all'ultimo sguardo
La pittrice dell'evanescenza
MP5
So deep, so dark...
Antonio Syxty. The Bella Vita
Un regista in mostra
Il Centro PAV di Torino
Resilienza Italiana. Punti di partenza. Il Mare visto dal monte
Incontri al museo
Dialoghi al presente con l'arte contemporanea
Mail Art
Arte postale coscienza di un abbraccio universale
Il Nuovo Antico
Riflessioni su Arte e Sacro per un'iconografia dell'Invisibile
Aisthesis - All'origine delle sensazioni
Introduzione alla mostra di Michael Govan
L'arte nell'era della fruibilità ubiqua
La possibilità dell'empatia con l'opera d'arte
Quella "U" dell'Arte che è "L-U-CE"
Villa Panza di Biumo e l'Arte Ambientale Americana
Mostra altri 161
Subscribe
Get updates on the Meer