Menu
Arte
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Matt McCLune. Cold As Ice
La Borgogna vista da un'insolita luce
Franco Fontana a Milano
La fotografia come pretesto
Unchecked
Perdita e riappropriazione
L'Egitto era mia madre
Parto sciamanico in blu
Arte per pensare
Galleria Biffi, un centro di incontro culturale
La Via dell’Arte fra Storia e Fede
Francesco Zavattari. Elevata Concezione
Moataz Nasr
Riflessioni sulla libertà
Walter Bonatti
Fotografie dai grandi spazi
Pippa Bacca
Quando la performance diventa missione
Raccontare un luogo - (Tales of a Place)
Opere catapulta che non mirano ma evocano
Intervista a Ilaria Facci
Ridere spesso e amare molto
La Grande Madre a Palazzo Reale
Viaggio di oltre un secolo nell'universo femminile
5/10/1998-2015. Ricordo di Federico Zeri
Un lascito naufragato nella piaga nazionale della “questione meridionale”
Le tre Signore del tempo
L’urlo silente del Sacro Feminino
Naked Plants
La cultura dello scarto
L’arte di curare
In mostra i progetti finali al de Appel arts centre di Amsterdam
Orlan
La mia opera d’arte sono Io
Where the trees...
Il sottile tratto tra natura e cultura
Intervista a Simona Bramati
Le interazioni tra animali e figure femminili
L'Inferno necessario
Un viaggio nel Nero Inferno per far uscire gli artisti dall'abituale
Soggiorni d’arte: 9 artisti in 9 salotti
A Londra il concept ideato da Laura Bertollo
Soviet Photo
La Russia per immagini
Genesi dell’Opera
Solve e coagula
Gabriele Croppi
Metaphisic of the Urban Landscape
I cartelloni di Silvano "Nano" Campeggi
Un linguaggio semplice ma complicatissimo
Human
Antony Gormley al Forte di Belvedere di Firenze
Intervista a Eleonora Manca
Il corpo non dimentica nulla
Intervista ad Anastasia Starovoitova
Un'artista divisa fra Italia, Svizzera e Mosca
Sinestesia tra musica e colore
Come gli artisti vedono il mondo
Lo Specchio e il Pettine
Fenomenologia di un'idea di sguardo
Farsi vaso
Una quotidiana necessità
Family Love
Un progetto fotografico lungo 21 anni
Incontro con Rosellina Garbo
La fotografia, la danza e l'identità
Surplace
La condizione dei migranti vista da Mario Airò
Hannah Wilke
Il corpo in dialogo
Virginia Zanetti
Poggiare i piedi dentro l'anima
Intervista a Valeria Pierini
Memorie testimoniali e dichiarazioni visive
Stile libero e arioso
Nascita dell'acquaforte fra alchimia e sperimentazione
Intervista a Veronica Fonzo
L'itinerario della vita
Venturino Venturi
Il Museo e la Casa Archivio a Loro Ciuffenna, (AR)
Marlene Dumas
Lo studio della figura umana all'interno della società contemporanea
La figura dell’Art Advisor
A metà tra esperto d’arte e consulente finanziario
Intervista a Nicolò Quirico
Parole-citazioni-suggestioni
Affreschi per l'Expo
Luigi Ademollo, un artista neoclassico da riscoprire
Aprite quella porta
Una mostra fotografica a Londra svela la vita privata di Frida Kahlo
Gio Ponti
La bellezza non perde il suo smalto...
Fra musica e religione
La Viola medicea e l'arte di Francesco
“Ao dress” accende il cambiamento
La nuova creazione di Nicola Formichetti
Un giorno questo dolore ti sarà utile
Senza opporre resistenza
I monocromi Qing della Fondation Baur
Una delle collezioni di arte giapponese e cinese di maggior prestigio
Intervista a Chiara Mazzocchi
Non di questo mondo
To Disconfirm
Contro l'unicità e l'indivisibilità della storia
Il progetto Rêvolutions
Céleste Boursier-Mougenot alla Biennale di Venezia
Il Fuseum
Alle porte di Perugia lo straordinario parco museo di Brajo Fuso
Giangiacomo Martines e la Storia dell’arte
Uno scrupoloso architetto, storico e archeologo
Il disegno infantile è arte?
Inconscio, emozioni e libera espressione del sentimento
Arts & Foods
Il rapporto tra Arte e Cibo a Expo 2015
La norma di Shirley
La fotografia tra colonialismo e categorizzazione razziale
Il suono può “attivare” le nostre azioni?
Intervista all'artista Zimoun
Graffiti newyorkesi
Tra arte e vandalismo
Vertigine del catalogo
Per una filosofia dei cataloghi d’arte
Ana Mendieta
Con il sangue e con il corpo
The Opening
Sanja Iveković e Franco Vaccari
Intervista a Silvia Faieta
Signum mnemonico e magico
Barbarica e duttile allo stesso tempo
Linee bianche e nere nell'incisione a rilievo
Nelle derive dell'infinito
Il realismo magico nella pittura di Maurizio Laurenti
Il terrore senza nome
In uno scrigno dorato un foglio piegato
Missoni. L’arte, il colore
Un riuscito esperimento creativo e imprenditoriale
Cenacolo reloaded IV
Mappa cosmica e percorso stellare
Opiemme. Vortex
Galassie di parole
Caravaggio in cucina
Intervista a Renato Marcialis
Figure della contemplazione
Nel magma vorticante delle apparenze
Storia del nero
L'enfant terrible dei colori
Ripensare la cultura attraverso l’arte
Un’intervista a Sabrina Mezzaqui
Cenacolo reloaded III
Gesti e movimenti
Jana Sterbak
Sotto la carne
Loris Dogana
Fantasia a ore
Intervista a Marco Rea
Un divoratore di emozioni
Memento mori
Una riflessione sulla brevità della vita e sulla vanità umana
Balloonhandwritting blue
Opere pittoriche che indagano la morte come evento inseparabile dalla vita
Egittomania a Milano
Genesi, significati e scoperte in due grandi mostre
Oltre il falso
Modigliani e la "burla" di Livorno - Seconda parte
Potere e pathos
Firenze capitale archeologica internazionale?
Emil Otto Hoppé
Il Segreto svelato
Cenacolo reloaded II
Leonardo quale genio del racconto iconologico e spirituale
Intervista a Mario Vespasiani
L'arte, il pioniere e le sue bandiere
L’architettura frantumata di Antoh
Il caos come elemento ordinatore della pittura
Intervista a Charles Fréger
L'idea dell'uomo selvaggio
Alchimia e pittura
Una predisposizione interiore per la ricerca del sottile
Jeff Koons, l'incarnazione della libertà
Retrospettiva di una rivoluzione
Cenacolo reloaded
Ovvero tutto quello che avreste voluto sapere sul capolavoro di Leonardo e non vi è stato detto… (grazie a Woody Allen per l’idea di questo sottotitolo, e a Matrix per il titolo)
Altrimenti che essere
Corpi e solitudini
Intervista ad Alessandra Baldoni
Una dichiarazione d’amore poetica-raffinata-pulsante
Topografia per i sogni
I materassi di Kuitca
Come disegnare a penna
Alle origini della stampa calcografica
Mostra altri 290
Subscribe
Get updates on the Meer