Menu
Arte
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Stanley Kubrick
New York State of Mind.
Cristiano Carotti
Sospeso tra il circo e la notte
Opiemme, parole di carta
Una cascata di lettere
La verità a tutti i costi
Le ossessioni iperrealiste di Daniela Montanari.
Maurizio Galimberti
Due modalità di raccontare la stessa realtà
Mimesis et Inventio
L'invenzione della realtà.
Un'idea di bellezza
Oltre la banalizzazione del concetto.
Lumpenfotografie
Per una fotografia senza vanagloria.
Le Donne Albero
Un bosco di liquide trasparenze.
Antoni Tàpies
Lo sguardo dell’artista.
La primavera del Rinascimento
La celebrazione della scultura a Firenze.
Bassa Pressione (1962 - 1987)
Per allentare il passo e riflettere un po'...
Giuseppe Veneziano, tra il bene e il male
Provocazioni intellettuali e paradossi coloristici.
Zhanna Kadyrova
I nuovi paradigmi visuali degli elementi architettonici e urbani
Frida Kahlo, colore e lacrime
La pittura come dolore e cura
Intervista a Fabio Castelli
L'ideatore di Mia Fair - Milano Image Fair.
Stefano Nicolini
Piscine.
La sfinge che condivide l'enigma
L'artista Daniela Montanari fra fenomeno e “noumeno”
Balla, coloratissimo e luminosissimo
Quando il medium diventa messaggio
Da Boldini a de Pisis, una storia emblematica
Firenze accoglie i capolavori di Ferrara
La connessione caravaggesca
Il primo impresario bidimensionale nella narrazione della modernità
Il laboratorio pittorico di André Durand
Dopo 500 anni affiora un nuovo ritratto di Giulia Gonzaga.
Gli Alberi erano Dei
Lo splendore dell'innocenza si oscurò e gli occhi divennero ciechi
Blow Up: Antonioni e la fine della Swinging London
Gli anni seducenti del vinile e della fotografia
New York, Arianna e Paesaggi in Italia
Intervista a Maurizio Galimberti.
Nature in bilico
Un'alternativa alla Terra
La ruggine come immagine di bellezza
Intervista all'artista Roberta Ubaldi
Trasgressioni tecniche e immagini poetiche
L'opera grafica di Caroline Gallois.
Faccia a faccia
L'artista Mario Ceroli al Mambo di Bologna.
Champions, i grandi protagonisti dello sport
Intervista al fotografo Stefano Nicolini.
Le pietre del tempo
Il fascino doppio delle opere di Marco Martelli.
Pittore della luce
Una conversazione con Mario Fani.
Gino De Dominicis, storia di uno scandalo
Immortale è chi accetta l'istante
Sentimentos. Josè Molina
L'età delle nostre arti.
Coxo Spaziale: il ritorno al dialogo
Un programma radio per avvicinarsi all'arte contemporanea.
Maddalena Ambrosio
La pietrificazione postmoderna della natura.
Leonardo Perugini
La rivolta nello spazio, il silenzio nelle forme.
Il Tondo Doni cambia casa
Grandi manovre per la Sala 35 degli Uffizi.
Antonio Menichini e il canto del cigno
Capolavori senza tempo alla Galleria Il Borghetto, Milano.
Steve McCurry
La viscerale bellezza della condizione umana.
Due papaveri
L'acquarello e il suo enigma
Voloaraso
Fabio Bix e il mondo nei marciapiedi della città.
Hackatao e i Podmork
Creazioni fatte con ciò che avanza dell’Anima
Tre Chicchi d'Uva
Luci e ombre che evocano arcaiche lontananze
La ricetta perfetta
Il restauro dei dipinti ‘olio su tela’.
Cristina Nuñez. Arte e attivismo sociale
I suoi video in streaming di Silvia Giorgetti
Ritratto di una Principessa di Pisanello
L’identità personale nella ritrattistica definita dalla Natura.
L'agenda di Marilyn
In occasione del cinquantesimo anniversario della morte dell'attrice
Re-generation
L'arte romana di ieri e di oggi a confronto
Estate al Macro
La proposta del Macro di Roma per l'estate 2012.
Andrea Tappo. La storia di un fotografo.
"Credo che la fotografia sia un momento d'eternità".
Raffaello de Vito: Appartenenze
"I bicchieri d’acqua hanno la stessa passione dell’oceano"
Dalì visto da... qui!
Essere spagnolo e chiamarsi Dalì. Queste due cose fortunate sono successe a me
Nel meraviglioso mondo di OZ
Quattro chiacchiere con Olimpia Zagnoli.
Cristina Nuñez
L'autoritratto in tempo di crisi.
Premio under30, Euromobil Art first
Nebojša Despotović vince la sesta edizione.
Il Verde diventa Arte
Rielaborare e plasmare il verde ad arte.
Roberto Kusterle
Mutabiles Nymphae. curato da Fulvio dell'Agnese.
Simone Pellegrini
JUS Il Giusto nel suo mondo.
Blue, di Massimo De Gennaro
Al mare, non ci sono mai stato.
L'arte contemporanea a Parigi si celebra in ottobre
Conclusa FIAC 2011, si pensa già al 2012
Un camaleonte sulle rive del Tamigi
Gerhard Richter alla Tate Modern Gallery di Londra
Renato D’Agostin: The Beautiful Cliché
La leggerezza di Venezia
Galleria Boxart
All'anfiteatro dell'Arena di Verona.
Terre vulnerabili
All'Hangar Bicocca.
Il nuovo Museo del Novecento a Milano
L'apertura al pubblico il 6 dicembre 2010, dopo soli tre anni di lavori
Subscribe
Get updates on the Meer