Mi chiamo Danilo D'Angelo, sono nato a Vigevano nel 1960. Mi sono laureato in architettura al Politecnico di Milano, per alcuni anni ho affiancato l'attività professionale all'insegnamento nelle scuole medie inferiori. La mia passione per l'informazione e l'educazione è la conseguenza naturale del provenire da una famiglia di insegnanti, presidi e giornalisti.
Nel 1994 io e mia moglie, stanchi di sentirci “disadattati” a questo tipo di società, abbiamo lasciato i nostri rispettivi lavori e le città, e abbiamo creato la “nostra società”, vivendo in un bosco, coltivando i prodotti della terra e scaldandoci con la legna da noi raccolta.
Questo distacco ci ha permesso di vedere la realtà con occhi diversi, vorrei dire più imparziali, meno coinvolti. Ho realizzato che l’esserci salvati dal delirio imperante in occidente non mi faceva vivere serenamente, ma anzi mi spronava a fare qualcosa di concreto per chi era ancora invischiato nella ragnatela dell’avere. Ho, quindi, fondato l’associazione no profit "Progetto Utopia" che si occupava di educazione, e ho fatto parte, per una decina d’anni, del Consiglio d'Amministrazione della ONG tedesca "Wider Vision Foundation", che gestisce la Naveen Nursery and Primary School di Varanasi (India), asilo e scuola elementare frequentati da bambini provenienti da famiglie disagiate.
Ho realizzato diverse interviste in ambito scolastico per la televisione Byoblu, per la quale ho ideato e condotto anche una serie di trasmissioni, andate in onda nei mesi di novembre e dicembre 2020, sia su Byoblu che su Davvero TV, dal titolo “Fatti non foste…” con tema la scuola italiana. Scrivo articoli per la rivista on line “Meer” e per i blog “Libero pensare” e “Sovranità popolare”; nel 2019 ho pubblicato il saggio “Un libro di scuola” per Bibliotheka Edizioni e nel 2023 è uscito “Scuola nuova vita nuova” per la Casa Editrice Dissensi.
Attualmente faccio parte del gruppo di studio Centro di Gravità, fondato da Giulietto Chiesa, nel quale rivesto il ruolo di coordinatore del Gruppo Scuola-Antropologia. Sono azionista della Cooperativa Generazioni Future (ex Comitato Rodotà) e membro fondatore della Fondazione Barterfly.