Laureato in Scienze Politiche – Relazioni Internazionali. Ha avuto l’opportunità di fare cooperazione internazionale in Rwanda (1993-94) ove, purtroppo, il genocidio ha interrotto la presenza e in Kenya (2001- 2003) come collaboratore per le pubbliche relazioni nel progetto di riforestazione Tree is Life (Albero è vita). Il progetto ha avuto come testimonial Wangari Maathai che l’anno successivo (2004) è diventata “Premio Nobel per la Pace”.
Dal 1996-1998 ha curato la segreteria organizzativa Unip e, nel passaggio di millennio, la comunicazione della campagna Sdebitarsi. La campagna ha coinvolto, tra gli altri, Bono Vox degli U2 nel Festival di San Remo (anno 2000).
Nello stesso periodo ha ideato e registrato il marchio “World Social Forum” che, ancor oggi, dà il nome al più grande raduno mondiale di movimenti di società civile a Porto Alegre ove Roberto Savio è cofondatore.
Ha fondato Unimondo, nodo italiano di OneWorld; un portale che parla di pace, sviluppo e ambiente (250.000 fan su Facebook).
Già presidente di Mandacarù, la più grande cooperativa italiana di commercio equo e solidale, fa parte del Comitato Scientifico Polemos ed è stato vicepresidente del Centro di formazione alla Solidarietà Internazionale di Trento.
Attualmente è presidente di CTA Trentino (Centro Turistico Acli), vicepresidente di Ipsia del Trentino (Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli) e Ipsia nazionale.
Ha cooperato per la campagna ACLI4Africa e gestisce un B&B denominato “Trento nel Verde”.