Laureato in ingegneria presso il Politecnico di Torino dove è stato assistente e ricercatore in Sismica e Scienza delle costruzioni per due anni, ha pubblicato testi e ricerche nei due settori menzionati.
Ha collaborato per i primi anni della sua attività professionale con uno dei più importanti studi italiani di ingegneria, acquisendo esperienza nella progettazione di ponti, viadotti, capannoni industriali, ecc.
Progettista e direttore dei lavori di numerose opere di ingegneria civile.
Progettista urbanista è autore del testo, in 4 volumi, L’Urbanistica in Sicilia.
Consulente esterno tecnico-giuridico della Commissione Lavori Pubblici dell’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione Siciliana dal 2015 al 2018 e dal 2019 ad oggi.
Fondatore e presidente dell’AISI-SICILIA, associazione che è stata per circa 15 anni la sezione italiana della SID (Society for International Development), fondata a Washington e promossa dalle Nazioni Unite. Successivamente, dopo la trasformazione dell’associazione in AISI SICILIA - Mediterraneo per la Pace ha promosso e partecipato a incontri nazionali e internazionali, con particolare riferimento all’area mediterranea, intervenendo su argomenti sulla pace e sui diritti umani.
Nel novembre del 2001 ha organizzato e presieduto un importante incontro sulle tre grandi religioni monoteiste con la partecipazione di Roberto Savio, Segretario Generale della SID, e di importanti personalità del mondo religioso, politico e sociale di 16 Paesi, conferendo in quella occasione il premio ad alte professionalità che si erano distinte per la promozione di azioni di pace, tra cui l’editore Mahmoud Habassi, musulmano palestinese, e lo scrittore Sami Michael, ebreo israeliano.
Tra i numerosi importanti eventi a cui ha partecipato si menziona il Sommet Mondial Sur la Société de l'Information (SMSI) tenutosi a Tunisi nel novembre 2005, organizzato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la partecipazione dell’allora Segretario Generale dell’ONU Kofi Annan.
Nel Lions Clubs International ha promosso e realizzato importanti eventi internazionali sulla pace, in particolare, ha promosso, organizzato e portato a conclusione i gemellaggi internazionali tra il Distretto Lions della Sicilia e i Distretti Lions di Algeria, Marocco, e i Lions Clubs degli Emirati Arabi, oltre ad avere partecipato alla rivitalizzazione del gemellaggio tra i Distretti Lions di Sicilia e Tunisia.
I suoi interventi sono spesso indirizzati a fornire un contributo per la promozione della Pace nel Mediterraneo e per il riconoscimento dei diritti umani e in particolare delle donne e dei bambini.