Menu
Arte
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Fausto Gazzi. Ho visto cose incredibili
Trasformare in arte il piacere di collezionare gli oggetti antichi
FAC, Fusion Art Center
La teoria dello spazio contemporaneo
Saul Leiter
La scoperta del colore
Coscienze Accese
Un gioco perpetuo di oscillazioni di senso
Cosmogonia Shuar
La percezione sinestetica
CreActivity
La coscienza crea ogni cosa
Paradossi democratici
Una mostra curata da Imma Prieto alla Real Academia de España di Roma
Prima che l'opera accada
Intervista a Giorgia Moretti
Emozionare con una foto
Intervista a Stefano Cocozza
Sol LeWitt e l’arte concettuale
L'idea come macchina che crea l'arte
Intervista ad Agostino De Romanis
Pittore dei Sogni
La ragione e la bellezza
Intervista a Maria Fratelli
Ai Weiwei
In principio era la Cina
Esplorando le forme del tempo
Intervista a Michele Sambin
Molinengo, collezionista di stupore
Quando hai almeno due oggetti la puoi già chiamare collezione
Un secolo fa: souvenir d’Italie
Il fondo Collinet-Guérin
La Sacra Famiglia col Giovannino
L’importanza del metodo filologico nell’opera d’arte
Gian Paolo Barbieri. Fiori
Intervista a Eugenio Calini
Danza tra Dioniso e Apollo
Tracce in un’opera pittorica
Nikolaj Kostantinovich Roerich
L'insondabile mistero dell'esistenza umana
Stan Douglas
L’Agente segreto
L'Arte femminile in Fiera
La 40esima edizione di Arte Fiera Bologna 2016
Fisicità e trasparenze
Intervista a Laura Panno
Stati d’animo spirituali
Intervista ad Angela Velleca
Intervista ad Andrea De Angelis
Emozionarsi emozionando
Intervista a Roberto Luciani
Un'esistenza tra arte, libri e monumenti
Ravenna, città di artiste e artisti
Una famiglia di creativi
Castelli in mostra
Da Ferrara a Catania un omaggio ai grandi artisti del Novecento
Geometric Journey
No Curves Solo Show
Santa Maria della Scala
Federico Pacini e l'identità fuggevole
L’arte nella cavità di un seme
Genesi dell’Opera
Il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze
Dall’estetismo balneare al turismo intelligente
Filoworlds
Intervista a Lorenzo Pezzatini
Carol Rama
La rabbia come motore creativo
Il corpo dell'anima e l'anima del corpo
Kyrahm, nuove evoluzioni della body art
Intervista a Barbara Berardicurti
Folgorata dalla magia dell’Africa
Immagini mono(a)tipiche
Una tecnica mai insegnata o spiegata
Love, Death and Loneliness
Amore e Separazione nell'opera di Edward Munch
De Romanis e il mondo archetipo
Pittore dell'Animismo
Sonia Delaunay
Il colore tra ritmo e poesia
Ana Lupas
L’identità, dal locale al globale
L’altrove qui
Intervista a Luigi Erba
Plants & Women
Through the senses
Master class d'artista
Una conversazione con Francesco Zavattari
Quando l’arte precede i passi
Il Grande Gioco dell'interpretazione
Yayoi Kusama
L’ossessione che mi ha salvato la vita
Venezia collaterale
52a Biennale d'Arte e non solo
Intervista a Mona Lisa Tina
L’urgenza espressiva di condividere qualcosa con il mondo
Intervista a Elisabetta Grappasonni
Gratificazione è arrivare al cuore
L’arte dell’asta
Intervista ad Angelica Cicogna Mozzoni
All the World’s Future
La 56esima Biennale d'Arte tra Giardini e Arsenale
Sognando la Grande Madre
La donna nella sua umanità
L’emozione dell’arte nell’opera di Midori
Il pennello come propulsore di energia e linfa vitale
Intervista a Fabio Viale
La poetica dello spiazzamento
Riappropriazioni
Resti autentici, rifiuti e abusi
Iniziazione in blu
Simboli viventi. Scoperta dell’imago interiore
Transcendental
Una nuova scommessa per Gonkar Gyatso
Regina José Galindo
La poetica della violenza
Joachim Schmid
Souvenirs
Intervista a Francesca Fini
L'arte come chiave di lettura del mondo
Intervista ad Alfonso Vacca
Arte: il punto più alto della creatività umana
Matt McCLune. Cold As Ice
La Borgogna vista da un'insolita luce
Franco Fontana a Milano
La fotografia come pretesto
Unchecked
Perdita e riappropriazione
L'Egitto era mia madre
Parto sciamanico in blu
Arte per pensare
Galleria Biffi, un centro di incontro culturale
La Via dell’Arte fra Storia e Fede
Francesco Zavattari. Elevata Concezione
Moataz Nasr
Riflessioni sulla libertà
Walter Bonatti
Fotografie dai grandi spazi
Pippa Bacca
Quando la performance diventa missione
Raccontare un luogo - (Tales of a Place)
Opere catapulta che non mirano ma evocano
Intervista a Ilaria Facci
Ridere spesso e amare molto
La Grande Madre a Palazzo Reale
Viaggio di oltre un secolo nell'universo femminile
5/10/1998-2015. Ricordo di Federico Zeri
Un lascito naufragato nella piaga nazionale della “questione meridionale”
Le tre Signore del tempo
L’urlo silente del Sacro Feminino
Naked Plants
La cultura dello scarto
L’arte di curare
In mostra i progetti finali al de Appel arts centre di Amsterdam
Orlan
La mia opera d’arte sono Io
Where the trees...
Il sottile tratto tra natura e cultura
Intervista a Simona Bramati
Le interazioni tra animali e figure femminili
L'Inferno necessario
Un viaggio nel Nero Inferno per far uscire gli artisti dall'abituale
Soggiorni d’arte: 9 artisti in 9 salotti
A Londra il concept ideato da Laura Bertollo
Soviet Photo
La Russia per immagini
Genesi dell’Opera
Solve e coagula
Gabriele Croppi
Metaphisic of the Urban Landscape
I cartelloni di Silvano "Nano" Campeggi
Un linguaggio semplice ma complicatissimo
Human
Antony Gormley al Forte di Belvedere di Firenze
Intervista a Eleonora Manca
Il corpo non dimentica nulla
Intervista ad Anastasia Starovoitova
Un'artista divisa fra Italia, Svizzera e Mosca
Sinestesia tra musica e colore
Come gli artisti vedono il mondo
Lo Specchio e il Pettine
Fenomenologia di un'idea di sguardo
Farsi vaso
Una quotidiana necessità
Family Love
Un progetto fotografico lungo 21 anni
Incontro con Rosellina Garbo
La fotografia, la danza e l'identità
Surplace
La condizione dei migranti vista da Mario Airò
Mostra altri 351
Subscribe
Get updates on the Meer