Roberto Carlo Delconte - Nato a Voghera il 6 giugno 1958, vive a Castelnuovo Scrivia (AL). Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Pavia; laureato in Teologia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Alessandria (Facoltà teologica Italia Sett.) è docente, giurista, scrittore, giornalista pubblicista. Collabora dal 2018 con le Cattedre di “Diritto canonico” e di “Diritto ecclesiastico” dell’Università di Pavia, ed è titolare di lezioni seminariali alla Cattedra di “Etica e deontologia della comunicazione” sempre nella medesima Università (Dipartimento di Scienze politiche e sociali).
Ha insegnato “Diritto pubblico”, per una decina di anni (2004-2014), nel corso di laurea in Scienze Ambientali, dell’Università del Piemonte Orientale di Alessandria; dopo una decennale collaborazione con la Cattedra di “Diritto di famiglia” presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Statale di Milano.
E’ autore di oltre trecentocinquanta pubblicazioni (tra cui una trentina di libri).
E’ stato per dieci anni (2006-2016) Presidente della Biblioteca comunale “P.A. Soldini” di Castelnuovo Scrivia e responsabile del “Centro Studi Matteo Bandello e la cultura rinascimentale”.
Come “titoli” di merito (della sua lunga esperienza didattica) conserva gelosamente diversi giudizi di stima e affetto scritti da suoi ex allievi. Anche all’Università di Alessandria, nel questionario anonimo di valutazione dei docenti, ha sempre riscosso una delle votazioni più alte, a dimostrazione del fatto di aver sempre cercato di unire qualità della ricerca e passione didattica, amore per lo studio e grande disponibilità con gli studenti.