Nella Coletta

Nella Coletta si è laureata nel 2001 presso l’Università degli Studi di Messina in Lettere classiche.

Presso lo stesso ateneo ha frequentato la scuola biennale di specializzazione per l’insegnamento della lingua latina e delle discipline letterarie nei licei.

Ha quindi intrapreso lo studio delle scienze cognitive e grazie alla sintesi tra studi linguistici e psicologici ha maturato la passione per i linguaggi simbolici del pensiero ermetico ed alchemico.

Nel 2013 ha iniziato a frequentare la scuola di “Culture umanistiche e visive” dell’Università degli Studi di Bergamo dove nel 2016 ha conseguito il dottorato di ricerca in “Teoria e analisi del testo”.

Dalla tesi di dottorato, volta all’esplorazione di nuove prospettive per l’ermeneutica dei testi danteschi e medievali, ha tratto un libro per Mimesis (2020) dal titolo La pietra dei filosofi. Dall’alchimia alle petrose di Dante.

Nel corso della sua attività di ricerca ha indagato temi come il rapporto tra i sistemi semiotici del mito, dell’alchimia e le neuroscienze e il sotto-testo esoterico dell’arte e della scienza rinascimentali in riferimento, tra gli altri, a Leonardo da Vinci.

Parallelamente e in simbiosi con gli studi letterari ha coltivato sin dall’infanzia lo studio della danza classica accademica e della danza contemporanea.

Articoli di Nella Coletta

Subscribe
Get updates on the Meer