Accantonata la mia laurea in scienze politiche conferita alla Federico II di Napoli, mi sono accorto che il tempo, di cui confidavo come un amico, stava correndo senza fermarsi. Cercando di raggiungerlo, saltellando tra le caselle della vita, ho pescato la carta penitente del lavoro dipendente, e mi sono fermato, mentre il tempo, inesorabile, continuava a correre via.
Prigioniero di me stesso e servo dell'ordine mondiale, spinto a mantenere un profilo virtuale sempre attivo e a inseguire una Laurea come fosse un testimone…
Indottrinato a essere assoldato nel mondo capitalista, dopo anni in una gabbia dorata, finalmente evado. Trovata la pazzia lucida, necessaria a spezzare le catene dell’uomo indeterminato, sono diventato Ben-Hur in balia del destino, sono come Dantes in cerca di vendetta.
Punto tutto sull'unico cavallo incerto nel palio dei vincenti… Punto tutto su di me!
Ad oggi, quindi, ho deciso di giocare tutte le carte che il fato ha deciso di avere o meno in serbo per me, ho frequentato e terminato diversi laboratori di scrittura audio-produttiva e di ottimizzazione in chiave SEO; affinando le più moderne tecniche di scrittura come Copywriter.
In questo tempo, mi sono posto l'obiettivo di recuperare autori e libri che ho sempre desiderato leggere e di cui mi è sempre sembrato di non avere abbastanza tempo per poterlo farlo. Dal 2021 al 2023 ho provveduto a frequentare e ultimare con successo la Scuola Internazionale di Comics di Napoli dove ho avuto la possibilità di conoscere e diventare allievo di Roberto Dal Prà, iconico fumettista italiano. Nello stesso anno, con il ruolo di aiuto regia, ho ultimato invece le riprese del corto Il suono del tempo realizzato da Officine San Carlo di Napoli con la partecipazione di attori di rilievo come Gianfranco Gallo e Cristina Donadio.
Da qualche mese a questa parte, insieme a registi e attori giovani e promettenti, abbiamo costituito una compagnia teatrale dal nome Pappici da Noce dove abbiamo provveduto a scrivere uno spettacolo Convivenza Prolungata che andrà in scena quest’anno e l'anno venturo. Inoltre partecipo attivamente alla stesura e alla scrittura di una sceneggiatura per un corto che sarà realizzato entro la fine del 2025. Ispirato da un maestro di vita, oltre che del giornalismo italiano, Tiziano Terzani, mi sono ritrovato immerso nei suoi ragionamenti e a condividere l’arte del suo pensiero critico al mondo e alla vita:
L’autocritica è come mangiare carne di cane: solo se la provi sai quanto sia buona.
Una volta compreso, che gli imprevisti e le possibilità non sono altro che la stessa carta a fronte retro, dove chiunque può scovare le proprie priorità e trovare la propria motivazione, nel 2024, per caso, ha vinto l’accesso al Saturnia Pitch, evento dedicato agli addetti ai lavori durante il Saturnia Film Festival.
Ad oggi se ho resistito, oppure no, alle onde tumultuose che mi hanno sballottato nei momenti belli e in quelli brutti, poco importa. Quello che so e che sono qui a scrivere delle mie storie, pensieri e parole che vivranno per sempre nei meandri cibernetici del web.
Con le manette ai polsi, sprofondo in un abisso di parole, virgole e sostantivi.
Imprigionato da me stesso come in una camicia di forza,
privo la mia anima del suo spirito libero.
Fermo seppur in movimento,
brutto anche se è bello,
pagliaccio senza sorriso,
inetto e pieno di sé.Stringo forte il timone di questo veliero di pensieri, frustrazione e aspirazioni a largo di un mare in tempesta. Tra le onde fragorose che si sollevano alte schiumando minacciose, resto ancorato alla deriva di queste montagne acquose.
In cerca di un destino che non c’è,
in cerca del fato sulla linea della mano,
che aspetta solo me, per essere cambiato.Dalle fauci liquide di una prigione allagata di parole, resto fermo a guardare il mondo nuotare in un reef di correnti virtuose e virtuali.