La prima mostra della nuova stagione espositiva alla Galleria Forni sarà una personale del fotografo Aurélien Villette, realizzata in collaborazione con Arte in Salotto.
In mostra un interessante ciclo fotografico dal titolo Dogma che raccoglie affascinanti scatti di luoghi di culto in abbandono, reallizati in cinquanta diversi paesi del mondo.
La serie Dogma vuole rappresentare il precario legame tra la volontà umana di costruire luoghi di culto destinati a durare per l'eternità ed il loro effettivo stato di conservazione attuale, dimostrando che nulla è statico, qualsiasi luogo si modifica e potrebbe nel tempo scomparire.
Il destino di questi edifici, come ogni cosa del resto, è legato ai tormenti della storia, al cambiamento di usi e costumi, al mutamento del territorio nonché all'alterazione degli equilibri ambientali.
Da sempre grande viaggiatore, Villette va alla ricerca di paesaggi ed architetture fortemente segnati dalle tracce dell’uomo, sovente dormendo in questi luoghi abbandonati per trovare il momento più propizio per effetturare lo scatto.
E’ grazie al suo approccio "nomade" che il fotografo riesce a connettersi con il contesto, con la sua natura e la sua storia, e a sintetizzarlo nella fotografia. Quello che ne risulta è la rappresentazione dello “spirito del luogo”, inteso come l'anima di un territorio, ovvero la sua essenza profonda fatta di tutti quei caratteri tipologici, ambientali, morfologici e storici, che nella loro totalità lo identificano come unicum.
Tutte le immagini delle opere in mostra saranno presto visibili su questa pagina.