P420 è lieta di presentare An infrathin sight from east, progetto nato dalla collaborazione tra la galleria, l'Accademia di Belle Arti di Varsavia e il Sichuan Fine Arts Institute di Chongqing, a cura di Marinella Paderni ed Ewa Maria Śmigielska. Questa mostra collettiva offre uno sguardo laterale su ciò che accade oggi in due contesti particolarmente significativi del panorama culturale e geopolitico globale, filtrato attraverso l'immaginazione di cinque giovani artisti cinesi e polacchi.
Alla loro prima esposizione in Italia, Li Feifan (1995, Jiaxing), Xiang Xinyi (1996, Hunan) e Shen Ziye (1998, Chongqing) provengono dal Sichuan Art Institute di Chongqing (tra le più importanti accademie d’arte in Cina), mentre Karolina Sadłoń (1996, Bielsko Biała) e Ana Vostruchovaitė (1995, Vilnius) si sono formate all’Accademia di Belle Arti di Varsavia.
Le loro storie personali e i loro percorsi artistici sono diversi, manifestazioni di mondi distanti che travalicano i divari e trovano uno spazio di contatto e di dialogo all’interno della prima sala della galleria.
In mostra, il concetto originario duchampiano di infrasottile (Inframince) è trasformato nell’accezione generativa di sguardo liminale (infra-thin sight), un movimento del pensiero che non solo indaga lo sfumare veloce e mutevole da un territorio all’altro dell’oggi, ma ricerca uno spazio di espressione libero e alternativo alla gravità della storia.
Il naturalismo moderno dei dipinti di Li Feifan e di Xiang Xinyi dialoga con l’installazione site specific Herbal chronicles di Shen Ziye, la quale è ricorsa ai saperi della medicina cinese naturale per integrare l’efficacia del suo percorso di cura da una forma di cancro giovanile.
Anche nelle opere di Karolina Sadłoń e Ana Vostruchovaitė si parla di corpi e di relazioni, di azioni che plasmano le forme del loro abitare il presente e di un nuovo sentimento di naturalità da ricercare anche nella fiaba, nei miti, nella psicologia dinamica.
Con le rispettive ricerche quest'ultimi danno voce a questioni personali e collettive, affrontando temi sociali, come il rapporto con la natura e la cura del mondo attraverso l'arte e l'impegno individuale. La loro generazione si confronta con sfide ambientali, conflitti e disuguaglianze, a cui cercano di rispondere con la pratica artistica e una riflessione personale sul presente.
(An infrathin sight from East è un progetto in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Varsavia e il Sichuan Art Institute di Chongqing)