La kermesse in questione è Artefiera, ovvero il Salone italiano per l’Arte moderna e contemporanea che da anni ha luogo a Bologna nei padiglioni della fiera e contemporaneamente in prestigiose Gallerie e Palazzi della città emiliana con rassegne ed eventi paralleli.
Insolito invece è l’approccio che Flowers Planet ha deciso di presentare in occasione dell’edizione 2012: dato che Arte è qualunque attività sfoci in espressioni creative estetiche, quest’anno è il Verde ad essere protagonista.
Numerose sono le installazioni realizzate da Flowers Planet in collaborazione con PromoVerde.
La natura attraverso il verde viene rielaborata e plasmata per ottenere vere e proprie opere d’arte, capaci di suscitare emozioni e sensazioni intense.
Lo studio di materiali e tessiture differenti consente a Maria Chiara Frati e Barbara Mazzolini di reinterpretare le forme e di esprimere la propria creatività, che solitamente le vede alle prese con fiori e foglie.
Nel proprio spazio al padiglione 16 e lungo tutto il percorso in cui si snoda Artefiera si trovano installazioni che hanno coniugato materiali naturali con forme artistiche: pannelli prevegetati ed elementi vegetali stabilizzati, fiori innovativi e rocce dalle forme interessanti.
Tutto questo e molto altro era presente all’edizione 2012.
Non soltanto quadri e sculture: arte è tutto ciò che crea emozioni.
Arte Verde è il frutto di questa interessante sinergia, ovvero Flowers Planet e Promoverde.
Natura e design si fondono, abbracciando anche la poesia: infatti ogni installazione è corredata da un rimando letterario forte, studiato e selezionato da Federica Viglietta e Giuseppe Cavana.
In questo modo le due floral designers che rappresentano Flowers Planet hanno pensato di creare un fil rouge – che in questo caso è più appropriato chiamare fil vert - che seguisse tutte le opere dislocate all’interno della manifestazione, che fosse riconoscibile e guardasse all’arte con occhi nuovi.
Sono state coadiuvate dai materiali innovativi e originali messi a disposizione da PromoVerde e dall’ausilio scenografico altamente specializzato di Lorenzo Ferrara.
Il risultato è di forte impatto.
In collaborazione con Flowers Planet, Bologna