Babbo Natale: Pronto?
Operatrice: Salve, è il signor Babbo Natale?
B: Sì, chi è?
O: Piacere la chiamo dallo studio legale Malintenzionati & soci.
B: Ah salve, mi dica.
O: La contatto perché il giudice ci ha assegnato d’ufficio il suo caso.
B: Il mio caso? Di cosa sta parlando?
O: Beh, signor Babbo, lei ha diversi capi d’accusa a suo nome. Non avendo risposto, tramite il suo legale nei tempi prestabiliti dalla legge, ci hanno assegnato il suo caso d’ufficio, come le dicevo.
B: Ma di cosa sono accusato?
O: Mmmm… diverse cose. Col suo permesso, andrei con ordine.
B: Mi spieghi.
O: Partiamo dal fatto che è stato citato in giudizio ma non ha risposto nei tempi forniti dalla legge e, glielo devo dire, questo comporta una aggravante.
B: Ma io non ho ricevuto nessuna comunicazione.
O: Mi spiace contraddirla ma le devo confermare che le è stato comunicato il giorno 23 Dicembre, e lei ha firmato la ricezione di tale documento.
B: Ma, mi scusi, come può pretendere che io possa dare peso ad una comunicazione ricevuta sotto Natale? Sono nella settimana più dura dell’anno per me…
O: Mi spiace ma questa non è una cosa alla quale terrà peso il giudice. Risulta che lei ha ricevuto e firmato alla presenza del postino, tanto basta.
B: Va beh, andiamo avanti. Di cosa sono accusato?
O: Verrebbe da dire piuttosto, di cosa non è accusato…
B: Addirittura!
O: Beh, partiamo dal più grave. Lei è accusato di violazione della proprietà privata articolo 614 del codice penale.
B: Ma in che senso?
O: Dalla documentazione, e ci sono anche innumerevoli prove video, risulta che lei sia entrato nelle case di molte persone. In realtà tutte…
B: Eh, grazie al ca-…
O: (lo interrompe) … mi lasci finire per favore. Dicevo, possiamo lavorare sul fatto che lei sia entrato per lasciare dei doni, ma comunque il reato rimane. Poi…
B: Che altro ho fatto?
O: Dunque, io le parlo solo per quel che riguarda la giurisdizione italiana eh…
B: Ah ci sono anche processi internazionali?
O: Sì, in realtà in tutto il mondo. È stata fatta una class action.
B: E quante sarebbero in Italia?
O: Su 16,4 milioni di nuclei famigliari, lei ha ricevuto denunce da 16,3 milioni di famiglie.
B: Ah…
O: Mi scusi eh, proseguo che tra mezz’ora ho una call per la causa della befana per gli stessi reati più o meno…
B: Ma porc…
O: La prego di non imprecare che se non fa il bravo poi non riceve i regal… no, niente. Comunque, abbiamo multe per eccesso di velocità, articolo 142.
B: Ma come faccio a consegnare i regali in una sola notte?
O: Non so che dirle, non faccio io le regole. Mi conferma che la targa della sua slitta è: BN666?
B: (sbuffa) Sì!
O: Ok, perché ci è pervenuta sia dagli autovelox che dalle telecamere di sicurezza. Proseguiamo che poi tra un’ora ho la call col coniglietto di Pasqua. Dicevamo, eccesso di velocità, slitta passata in ZTL, articolo 135, slitta parcheggiata in sosta vietata art. 158, ed addirittura parcheggiata sul tetto, articolo… nessun articolo! Credo sia il primo a parcheggiare sul tetto, quindi ha inventato un reato.
B: Sa com’è, a quell’ora i parcheggi sono chiusi…
O: Si va beh però… sul tetto, dai!
B: Va beh, sbrighiamoci che immagino lei abbia altre chiamate…
O: Si, tra un’ora e mezza con l fata del dentino per violazione della privacy. Andiamo avanti. C’è il reato di furto.
B: Furto?
O: Eh sì, furto articolo 624 del Codice penale.
B: Ma cosa avrei rubato, mi scusi?
O: Leggo dalle dichiarazioni che molti utenti lamentano furto di latte e biscotti dalle loro cucine.
B: Ma come? E li avrei rubati?
O: Non so che dirle, qui è scritto che ci sono anche i video di sorveglianza, i quali testimoniano con certezza l’avvenuto furto di latte e biscotti.
B: Ma quelli me li lasciano i bambini per ringraziarmi.
O: Non sta a me giudicare, queste cose deve dirle al giudice. Anche se…
B: Anche se?
O: Beh... con quella panza… potrebbe evitare!
B: Lei si limiti al suo lavoro e non faccia commenti! E poi ha detto il dottore che è solo aria, respiro troppo.
O: Sì sì, vabbè… andiamo avanti. Maltrattamento di animali articolo 544.
B: Ah no, questo non può dirlo proprio! Io li tratto benissimo gli animali.
O: E far fare il giro del mondo in una notte a delle povere renne, lei lo reputa trattare bene gli animali?
B: Ma che c’entra? È il loro ruolo…
O: Sta peggiorando la sua posizione! Abbiamo anche una dichiarazione di Rudolf.
B: Anche Rudolf, figlio mio!
O: Faccio finta di non aver sentito per non dover aggiungere il reato di violenza sessuale sugli animali…
B: Ma no, è un modo di dire e poi citavo Giulio Cesare…
O: Articolo 602 bis, sfruttamento del lavoro minorile.
B: Senta, gli aiutanti di babbo natale sono elfi, non sono bambini. Ok sono piccoli, ma gli elfi sono così…
O: Secondo le normative in ambito lavorativo dovrebbe fargli un regolare contratto di assunzione per categorie protette, vista la loro condizione.
B: Ma mi costerebbe un botto di tasse!
O: Le ricordo che lei non paga una tassa.
B: Neanche la mia concorrenza.
O: E chi sarebbe?
B: La chiesa.
O: Quando farà un trattato con lo stato tipo i patti lateranensi ne riparleremo. Per ora deve assumere gli elfi in quella modalità.
B: Una domanda, chi è il giudice?
O: Il giudice Cuccurillo.
B: Andrea Cuccurillo?
O: Esatto, come lo sa?
B: Ah, ora si spiega tutto! Ce l’ha con me perché da piccolo, per Natale, ci fu uno scambio di regali. A lui portai una Barbie e, ad una sua omonima portai un trenino.
O: Come ha fatto a sbagliare?
B: Beh anche lei si chiama così. Evidentemente i genitori erano in fissa con Beverly Hills 90210 e chiamarono la figlia Andrea, come una delle protagoniste femminili…
O: Che strana coincidenza!
B: Cosa?
O: Beh, l’avvocato che guida la Class action è donna e si chiama Andrea Cuccurillo.
B: Non ci sto! Questo è un complotto, voglio un avvocato!
O: Ma sono io il suo avvocato!
B: Ne voglio uno più competente, lei è di parte e mi pare evidente che non è capace…
O: Perfetto, si cerchi un altro avvocato perché ora oltre alla causa con loro ce l’avrà anche con me per diffamazione!
B: Mavvaff…















