Sono appena rientrato da una vacanza in Cina e, come mi immaginavo, le sorprese e le curiosità sui modi di fare dei cinesi e sulla loro cultura non sono state poche.

Prima di descrivere cosa ho scoperto di interessante durante la mia visita alle città del sud ovest della Cina Shenzhen, Canton, Hong Kong e Macao devo fare alcune premesse utili a leggere nella giusta ottica quel che racconterò.

Per prima cosa ricordo che la Cina ha aperto i suoi confini al turismo con un visa free solo da alcune settimane (dal 30 novembre 2024). Questo vuol dire che i cinesi, compresi quelli che lavorano nel turismo, non hanno molta esperienza con i turisti occidentali. Non ho ancora deciso se questa condizione è un bene o un male, ma di questo va tenuto conto nella valutazione della Cina e dei cinesi odierni.

Altra premessa è che anche se io ho una cultura scientifica quel che vi riferirò sono solo impressioni e come lo sono tutte le impressioni sono prive di dati certi.

A sottolineare questo aspetto istintivo delle mie considerazioni ricordo che anche due indizi non fanno una prova.

Detto ciò torno al titolo di questo articolo specificando che, anche se molti lo avranno fatto, il piccante non si riferisce al cibo, ma a ben altro. Ora immagino che sul viso di più di qualcuno sia comparso un sorrisetto. Se è così sono contento.

Riassumendo, col rischio di spoilerare l’intero mio articolo, voglio essere più chiaro e dico che da molti indizi mi sono fatto l'idea che i cinesi sono sessualmente molto attivi e fantasiosi.

Ora sapete di cosa parlerò e lo farò elencando molti indizi che ho raccolto durante la mia vacanza. Prima di tutto partiamo dal dato più evidente.

I cinesi sono oltre un miliardo e trecento milioni. Per fare un veloce confronto ricordo che gli italiani a stento arrivano a 60 milioni e che l'intera Europa conta 750 milioni di cittadini. È palese dedurre che per arrivare ai numeri della popolazione della Cina un po' ci si deve impegnare. E a quanto pare loro lo fanno. Stabilite liberamente voi se per dovere, per tenere alto il tasso di natalità, o per piacere.

Prima di andare oltre i dati numerici per passare a quelli di costume rendo noto che, per diversi motivi, il tasso di natalità in Cina è crollato negli ultimi anni. Nonostante questo dato la mia tesi resta avallata dalla distinzione tra attività riproduttiva da altro.

Arriviamo agli indizi di costume.

La prima curiosità che voglio raccontarvi è la mia esperienza con le auto elettriche cinesi. Sono futuristiche. Paiono computer/cellulari su ruote. Hanno mille app e funzioni, ma quella che più mi ha incuriosito è la regolazione dei sedili. Mi spiego.

Tutte hanno regolazione elettrica e questo era prevedibile. Tutte hanno anche la funzione di memoria della proprie scelte, e qui arrivano le curiosità piccanti.

Tutti i sedili di queste auto si regolano come fossero dei lettini! Queste curiosità, che i venditori mostrano con enfasi meravigliandoti con controlli a comando vocale sono tra i primi servizi che ti mostrano in ogni showroom dedicato alle nuove auto elettriche. Io mi sarei aspettato un elenco di nuovi sistemi di sicurezza o di info intrattenimento oppure di capacità della guida più o meno autonoma e invece no. Appena sali in macchina ti fanno accomodare alla guida e subito dopo, attraverso comandi vocali, allungano il sedile e ti fanno apprezzare il sedile completamente sdraiato. A peggiorare la situazione, già di per sé imbarazzante, sono i sorrisini compiacenti dei venditori.

Un’esperienza che ho voluto definire con una sola parola: nuova.

Prima di farvi trarre conclusioni rendo noto che queste sono auto che in Europa arrivano a costare molte decine di migliaia di euro. Quindi a mio parere la funzione letto di certo non serve per risparmiare una notte in hotel. Ora potete trarre le vostre conclusioni.

Passiamo all'aspetto hotel.

Per i motivi che sapete questi fino adesso erano quasi esclusivamente dedicati al cliente cinese e come tali ci sono stati proposti.

Elencandoli esattamente nella sequenza dei miei pernottamenti partiamo dal primo.

Qui l'indizio è fugace. Ammetto di non averlo rilevato subito. A dire il vero gli indizi sono stati due. Camera molto piccola, ma questo me lo aspettavo in un paese sovrappopolato e con tutti i problemi di spazio. Quello che non mi aspettavo era la quasi totale mancanza di spazi in camera per appoggiare i bagagli. Credo non servono altri dettagli per farvi intuire cosa voglio suggerire. Se a qualcuno servisse qualche altro dato aggiungo che il nome dell'hotel comprendeva la definizione "Express". Questo a molti sarà sembrato un nome buttato a caso, ora voi che state leggendo quest'articolo ne apprezzerete il valore indiziario.

Andiamo oltre, secondo hotel.

È normale e anche banale dire che negli hotel ci si va per dormire. Questo implica che ogni camera abbia un letto e questo come tale abbia un cuscino, delle lenzuola, delle coperte e un materasso. Il secondo hotel prevedeva i primi tre elementi, ma incredibile a dirsi, non il quarto! Dormir... ops, sdraiarsi su un letto duro può offrire sensazioni piacevoli solo a coloro che lo usano non certo per dormire ma per fare ben altro. Anche se fuori tema si potrebbe dedurre che i cinesi non hanno problemi di schiena. La mia italica sciatica mi ha ricordato per alcuni giorni che io ho il passaporto italiano.

Ancora un volta vi invito a trarre le vostre libere conclusioni.

A questo punto sono certo che più di qualche lettore ha replicato dicendo che questi miei indizi sono fantasie. Questo qualcuno forse potrebbe avere ragione se non fosse stato per quel che ho visto nel terzo hotel.

Non so se quello che vi descriverò è una prova per la tesi di quest'articolo, ma di certo vi farà sorridere e forse riflettere.

Prima di procedere faccio un'ultima premessa.

In Cina sono molto utilizzate, alcune volte in modo esclusivo (tenetene conto se volete visitare la Cina), le app per i micro pagamenti. Molti servizi, molti acquisti si esplicano e si pagano solo attraverso una app del cellulare.

Questo vuol dire che se tu utilizzi un certo servizio avrai di certo sul cellulare la relativa app per gestire e pagare il servizio stesso.

Esempi sono le poltrone relax massaggianti degli aeroporti, le biciclette elettriche in sharing, gli ordini in alcune catene di ristoranti, i mezzi pubblici eccetera eccetera. Tra questi servizi vi sono anche quelli che si potrebbero definire "speciali" che gli hotel mettono a disposizione dei clienti.

Se ora tu stai pensando che esiste un app per cercare e richiedere una "coperta", come sono definite negli hotel, in modo sessista a mio parere, le donne di “compagnia”, posso dire che per questo non serve andare in Cina. Di massaggi e massaggine (chiedendo scusa ai seri e alle serie professioniste della fisioterapia) sono pieni gli hotel di ogni parte del mondo.

Non è questo che ho trovato in Cina, ma ben altro.

Sulla scrivania della mia camera, in modo discreto, ma neanche tanto, ho trovato un cofanetto di plexiglass trasparente apribile solo con QR code attivabile con la sua relativa app. Se l'avessi attivata dal mio cellulare avrei avuto a disposizione uso o forse acquisto, non so, di un intero catalogo assortito di sex toys capace di soddisfare ogni desiderio e fantasia.

Desideri e fantasie piccanti da esprimere liberamente, come è giusto che sia, in Express hotel che non prevedono l'uso di materassi morbidi.

Se tutti questi indizi sulla vita piccante dei cinesi non ti hanno convinto allora rispondi a questa domanda: in Italia quante docce hanno all’interno degli specchi? Credo non serva aggiungere altro.

Quindi il mio viaggio mi ha fatto incontrare e raccogliere inaspettati indizi che mi hanno portato ad una personale conclusione. Come detto nessun indizio è una prova ma io da oggi sono certo che in Cina oltre alla cucina piccante ci siano tanti altri insospettabili "piatti" piccanti.

La risposta definitiva la lascio a te lettore. Io posso solo anticiparti che questo non sarà l'ultimo viaggio che farò in Cina e questo che avete letto è solo il primo articolo sui miei viaggi che ho fatto durante i quali esploro sempre quel che mi circonda con occhio curioso.