L’artista tedesco-venezuelana Gego (1912 ad Amburgo – 1994 a Caracas) – il cui nome di nascita era Gertrud Goldschmidt – è stata una delle pioniere dell’arte moderna in America Latina. È conosciuta per i suoi disegni, sculture e installazioni filigranate e reticolari. Dal 20 settembre 2025 al 18 gennaio 2026, nel contesto della presentazione delle opere della collezione Kosmos Klee, il Zentrum Paul Klee ospita la prima mostra personale dell’artista in Svizzera, con disegni, acquerelli, stampe e sculture selezionate.
Gertrud Goldschmidt, che come artista si è sempre chiamata “Gego”, nacque nel 1912 in una famiglia bancaria ebraico-tedesca e studiò inizialmente ingegneria e architettura a Stoccarda. Fu una delle ultime laureate ebree a ricevere un titolo universitario nella Germania nazista. Nel 1939, la rapida intensificazione delle discriminazioni e della violenza antisemita la costrinse a fuggire dalla Germania poco dopo la laurea. Gego emigrò in Venezuela, dove iniziò a lavorare come artista negli anni Cinquanta. Divenne particolarmente famosa per le sue installazioni spaziali, le Reticuláreas. Negli ultimi anni, importanti musei all’estero le hanno dedicato mostre significative, tra cui una al Guggenheim Museum di New York nel 2023. La mostra Fokus al Zentrum Paul Klee riunisce diversi gruppi di opere dell’artista e presenta il suo straordinario lavoro al pubblico svizzero.
L’opera di Gego si basa sul disegno e sull’esplorazione dello spazio. Durante la sua formazione come ingegnere e architetto, il disegno serviva principalmente come tecnica di schizzo. Tuttavia, sotto l’influenza di artisti come Paul Klee, Anni Albers, Josef Albers e Naum Gabo, negli anni Cinquanta abbandonò le regole del disegno tecnico e architettonico e scoprì il disegno come forma di esperimento e invenzione artistica libera.
Nello spirito delle correnti artistiche astratte degli anni Sessanta, l’attività artistica di Gego si sviluppò in un gioco di geometrie, strutture e reti, spazio e movimento, trasparenza e percezione. Come altri importanti rappresentanti dell’arte astratta in America Latina, come la brasiliana Lygia Clark e gli artisti venezuelani Jesús Rafael Soto e Alejandro Otero, Gego perseguì l’obiettivo di ampliare i confini tradizionali dell’arte e dare forma allo spirito di rinnovamento e progresso dell’epoca. Con la sua opera, Gego diede un contributo fondamentale allo sviluppo dell’astrazione geometrica e dell’arte cinetica in America Latina, che divenne la tendenza artistica dominante negli anni Sessanta dal Venezuela al Brasile, fino all’Uruguay e all’Argentina.
A partire dagli anni Cinquanta, Gego si concentrò sulla realizzazione di diversi gruppi di opere, su ciascuno dei quali lavorò per diversi anni. Negli anni Sessanta, ad esempio, realizzò numerosi disegni e stampe che rappresentano linee, strutture reticolari e grigliate, creando l’impressione di forme tridimensionali. Tuttavia, divenne nota soprattutto per l’applicazione scultorea delle sue idee pittoriche sotto forma di installazioni di fili che riempiono lo spazio e spesso possono essere attraversate, che lei chiamò Reticuláreas [Reticolari]. Gego realizzò la sua prima Reticulárea nel giugno 1969 al Museo de Bellas Artes di Caracas. Con questi disegni spaziali, Gego mise in discussione l’idea tradizionale di scultura: invece di creare forme fisse e statiche, le Reticuláreas sono concepite come strutture reticolari flessibili e modulari che penetrano nello spazio e possono essere vissute da diverse prospettive.
I disegni, gli acquerelli, le stampe e le piccole sculture presentati nella mostra Fokus sono sia opere autonome sia esperimenti in vista delle grandi installazioni spaziali che Gego realizzò in vari luoghi. Offrono uno sguardo sul processo di lavoro artistico di Gego e delineano il suo variegato rapporto con il disegno e lo spazio, che continua a esercitare fascino ancora oggi.
(In collaborazione con il Kunstmuseum Stuttgart e la Fundación Gego, Caracas)
![Gego installa Reticulárea 1981 [Reticular
1981], Sala Gego, Galleria d'Arte Nazionale, Caracas, 1980. Per gentile concessione del Zentrum Paul Klee](http://media.meer.com/attachments/0b7626dff597e0bcde68572976ba290ea07356f3/store/fill/1090/613/40fd580d5752dd3e5a47c8541cfd128365fccdaf54f5d35f5ddff8e1ba51/Gego-installa-Reticularea-1981-Reticular-1981-Sala-Gego-Galleria-dArte-Nazionale-Caracas-1980.jpg)

![Gego, Sin título (Tamarind 1843 State IV) [Untitled (Tamarind 1843 State IV)], 1966. Per gentile concessione del Zentrum Paul Klee](http://media.meer.com/attachments/8bd0e6c54962433808efad8ea56ff239aea88d7f/store/fill/410/615/6a62b0bcf32774274b5f512f5548efd85ca14e614772dbcbc95c679b78b2/Gego-Sin-titulo-Tamarind-1843-State-IV-Untitled-Tamarind-1843-State-IV-1966-Per-gentile.jpg)
![Gego, Sin título [untitled], 1964. Per gentile concessione del Zentrum Paul Klee](http://media.meer.com/attachments/fc7904d1b32bfecb90318c68f8cdb4e2150532b5/store/fill/410/615/b0be08e987e11a7f793c8cff0ed07860af6c80bdd61e588fb4d80298773d/Gego-Sin-titulo-untitled-1964-Per-gentile-concessione-del-Zentrum-Paul-Klee.jpg)
![Gego, Sin título [untitled], 1963. Per gentile concessione del Zentrum Paul Klee](http://media.meer.com/attachments/a2539238b2db76c6804d0ee9414fe38ae45c1cc2/store/fill/410/615/7adcc548dedc953c2c84b0d13b884b70193eeef5c4f99175a6cc9140b582/Gego-Sin-titulo-untitled-1963-Per-gentile-concessione-del-Zentrum-Paul-Klee.jpg)




![Ernst Ludwig Kirchner, Sonntag der bergbauern [Mountain peasants
on sunday] (detail), 1923-24/26. Courtesy of Kunsthalle Bern](http://media.meer.com/attachments/20a8137ccad773c13862ccdfc875e8e9140e882a/store/fill/330/330/2b752c5aa2aa5dd58dbb48294877d0648612d2f7494bb2ea5052c0c3ef43/Ernst-Ludwig-Kirchner-Sonntag-der-bergbauern-Mountain-peasants-on-sunday-detail-1923-24-slash-26.jpg)
![Arnold Böcklin, Meeresstille [Calm sea], 1887. Courtesy of Kunstmuseum Bern](http://media.meer.com/attachments/31f0fbf5fc85bf4c4f3420830f31c3f397dc0c0a/store/fill/330/330/9f1e7907383dd5889d45b340467c7e560675e5ed70f1c887e82a3da16e45/Arnold-Bocklin-Meeresstille-Calm-sea-1887-Courtesy-of-Kunstmuseum-Bern.jpg)





