La Galleria Michela Rizzo è lieta di presentare Shanghai, la mostra che segna il ritorno del grande fotografo Gabriele Basilico nella città lagunare, in collaborazione con l’Archivio Gabriele Basilico.

La mostra costituisce l’esito di un progetto fotografico avviato nel 2010 in occasione dell’Esposizione Universale di Shanghai, durante la quale Basilico fu invitato a documentare il Padiglione Italiano. L’esposizione in galleria non rappresenta un semplice ritorno su quelle immagini, ma si configura come una tappa necessaria, capace di restituire alla ricerca dell’artista una dimensione autonoma e riflessiva, al di là della committenza e del contesto d’origine.

Attraverso l’incontro tra sguardo analitico e sensibilità poetica, il lavoro di Basilico diventa così una lente critica, dove lo spazio urbano si rivela nel suo divenire: un laboratorio a cielo aperto, un crocevia in cui architettura e identità si confrontano nella tensione tra passato e futuro.

Shanghai, città divisa dal fiume Huangpu, si offre all’obiettivo dell’artista come un doppio paesaggio: da un lato la memoria storica dei quartieri di Puxi, dall’altro l’ascesa vertiginosa di Pudong, con i suoi grattacieli in continua espansione. Questo contrasto diventa per Basilico materia visiva e concettuale, riflesso di un equilibrio precario tra permanenza e mutamento.

Le sue immagini – precise, rigorose, spesso realizzate dall’alto – catturano la complessità di un tessuto urbano in trasformazione, dove la trama dei vecchi shikumen si dissolve sotto la pressione di una modernità che non conosce tregua. Nelle vedute notturne, la città si accende di luci cangianti: un corpo vivo che respira giorno e notte, sospeso tra realtà e rappresentazione.