Il servo Joggeli, che non scuote i peri per raccogliere le pere, il micino Pitschi, i bambini protagonisti della raccolta di canzoni della Maggi o l’orsacchiotto che parte per Tripiti: queste e altre figure dei più popolari libri illustrati svizzeri hanno affascinato generazioni intere di lettrici e lettori, piccoli e non.
Alcuni degli artisti elvetici, come Ernst Kreidolf, Felix Hofmann o Hans Fischer, che hanno dato letteralmente un volto a tali libri sono diventati celebri anche oltre i confini nazionali proprio grazie a questi loro disegni. La mostra sull’argomento allestita al Museo nazionale Zurigo e pensata soprattutto per le famiglie consente ai bambini di immergersi in modo ludico nei mondi creati da queste immagini e agli adulti di riscoprire i beniamini della loro infanzia inquadrati nel contesto culturale dell’epoca.
Un ricco programma di proposte «collaterali» per tutta la famiglia fa da cornice all’esposizione.


![Berne-born Ernst Kreidolf was one of the founders of the modern picture book around 1900.Ernst Kreidolf, Die Wiesenzwerge essen Kirschen [The Meadow Dwarves Eat Cherries], pre-1903. Indian ink (quill), watercolour and opaque white. Berne Museum of Fine Arts, Verein Ernst Kreidolf. © 2018, ProLitteris, Zurich](http://media.meer.com/attachments/c18370b6e5cbe2abebdff2078d35e90e6ed4d743/store/fill/410/615/585b764f2534cf15c98444f8dda761316a5d848d917033eb31e08e8992c1/Berne-born-Ernst-Kreidolf-was-one-of-the-founders-of-the-modern-picture-book-around-1900-dot.jpg)













