Simone Ferrero

Simone Ferrero

en

Simone Ferrero, nato a Torino, Italia, è un artista la cui opera è profondamente influenzata dall’eredità culturale e artistica del suo paese. Cresciuto immerso nei paesaggi italiani e nelle tradizioni del Rinascimento, ha sviluppato sin da giovane un interesse per l’espressione visiva e la ricerca intellettuale. Con il tempo, questa combinazione di influenze lo ha condotto a un linguaggio artistico unico, capace di unire la precisione matematica alla sensibilità emotiva.

La sua opera reinterpreta le tecniche tradizionali del mosaico attraverso un approccio contemporaneo. Le tessere geometriche — simboli di struttura e chiarezza — si trasformano in forme fluide ed espansive che evocano movimento, equilibrio e curiosità.

L’arte di Ferrero invita gli spettatori a rallentare e a cogliere la complessità silenziosa nascosta nei motivi e nei frammenti. Per lui, anche il più piccolo elemento svolge un ruolo fondamentale nell’insieme. Attraverso un attento gioco di ripetizione e variazione, di luce e ombra, i suoi mosaici esplorano la tensione tra caos e controllo.

Al centro del suo lavoro vi è la convinzione che l’arte debba suscitare meraviglia — incoraggiandoci a osservare più da vicino e a trovare significato nei dettagli che altrimenti potremmo ignorare.

Le sue opere sono state esposte a livello internazionale, con mostre a Dubai, Stoccolma, Tunisi, Valencia, Venaria Reale e al Senato Italiano di Roma.

Subscribe
Get updates on the Simone Ferrero