Già nella seconda parte del 1400 dimora estiva segreta degli sforza, situata nello stato della calciana in un punto strategico fortificato sul tratto medio del fiume oglio, linea di confine con la serenissima, utilizzata per feste bucoliche e battute di caccia, viene trasformata in un palazzo dedicato al mito di apuleio su amore e psiche nel 1500. Di particolare interesse sono due stanze e la loggia.