"Equilibrio, stabilita', leggerezza, gli elementi essenziali della scultura si palesano prendendo forma quasi tattile nella ricerca di Eduard Habicher, anche se un altro è il fattore centrale della sua arte: la precarieta'. Questo lavoro esprime grande energia, ricorrendo all' uso di un materiale forte e pesante come l' acciaio, che mai si e' fatto messaggero di tanta leggerezza, come nell' ultimo lavoro di questo artista. Le comuni leggi della fisica, sopprattutto della gravita‘, sembrano appartenere ad un altro universo.
Nella sua ricerca Habicher plasma con forma e materia quell' edificio mentale, un luogo prezioso per ospitare il pensiero e i sentimenti del contemperaneo, fonte di quello stupore che invade l' osservatore di fronte a queste opere." - Nadia Marconi
Le opere, dalle dimensioni molto variabili sono state installate nelle varie occasioni in siti con caratteristiche molto diverse tra loro, come ad esempio lo spazio urbano che costeggia l' argine del fiume Spree a Berlino, le mura di Castel Tirolo sopra Merano o il Museo Messner presso Bolzano:le sculture di Habicher dialogano in modo armonico con le architetture e sono pensate sia per spazi interni che per luoghi all' aperto.
Tra le numerose mostre in spazi pubblici e privati a cui l' artista ha preso parte nel corso degli anni ricordiamo brevemente: mostra personale Galleria Son, Berlino con interventi urbani, 2010- Drawing Space, a cura di Valerio Deho', Merano Arte 2009, The rose in the still dust, Castel Tirolo, Profili Due, a cura di Giovanna Nicoletti, Galleria Civica, Arco, 2008- Meccaniche della meraviglia, a cura di Walter Guadagnini, Lonato, Brescia, 2006- Idee nello spazio, Castel Pergine, Pergine Valsugana.
Galleria Lara & Rino Costa
Via Ariosto, 6
Valenza (AL) 15048 Italia
Tel. +39 0131 950777
info@galleriarinocosta.it
www.galleriarinocosta.it
Orari di apertura
Lunedì - Sabato 10.00 – 12.00 e 16.00 – 19.00
Domenica su appuntamento