Concessa nel 2013 in deposito a lungo termine, la collezione di Ileana Sonnabend rappresenta una ricchezza d’inestimabile valore culturale per la città. Esposta periodicamente (una selezione delle opere più preziose è sempre presente nel percorso permanente del primo piano), la raccolta comprende lavori di artisti che Ileana Sonnabend (1914 – 2007) -con Peggy Guggenheim, forse la più grande talent scout della seconda metà del XX secolo- scoprì e valorizzò in mostre memorabili nelle sue gallerie, dando spazio ai linguaggi della più avanzata sperimentazione: dal Neo Dada alla Pop Art, dalla Minimal Art all’Arte Povera, dal Concettuale al Neo Espressionismo, fino all’arte fotografica contemporanea. Spiccano i nomi di grandi protagonisti del ‘900, come Andy Warhol, Richard Serra, Jeff Koons, ma anche Jim Dine, Roy Lichtenstein, Dan Flavin, Donald Judd, Tom Wesselmann.

Nel corso del 2014 l’esposizione si focalizzerà su un nucleo significativo di capolavori come Figure 8 di Jasper Johns del ’59 e Interior, uno dei famosissimi combine-paintings del grande Robert Rauschenberg, datato 1956, e si arricchirà di alcuni disegni di grande rarità realizzati da Lichtenstein negli anni e di un nucleo di opere d’arte povera italiana, ben rappresentata nella collezione Sonnabend da artisti oggi assai famosi che, come è noto, sperimentarono nella loro ricerca materiali “poveri” (naturali, organici, industriali), assunti nella loro espressività primaria e immediatezza sensoriale come si può vedere nelle straordinarie opere di Gilberto Zorio, Mario Merz, Giovanni Anselmo, Giulio Paolini e Jannis Kounellis.

Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna

Santa Croce, 2076
Venice 12312 Italia
Ph. 848082000 (from Italy)
Ph. +3904142730892 (from abroad)
info@fmcvenezia.it
www.capesaro.visitmuve.it

Orari di apertura

Dal 1 Aprile al 31 Ottobre dalle 10.00 alle 18.00 (biglietteria 10.00 – 17.00)
Dal 1 Novembre al 31 Marzo dalle 10.00 alle 17.00 (biglietteria 10.00 – 16.00)
Chiuso Lunedì e 25 Dicembre, 1 Gennaio e 1 Maggio