Massimo De Carlo è lieta di presentare Wanted, l’atteso ritorno di Yan Pei-Ming a Londra dopo cinque anni. Questa mostra segue la storica commissione per il Giubileo del Vaticano a Roma all’inizio di quest’anno, segnando un capitolo significativo nella pratica internazionale dell’artista.
Questo nuovo corpus di opere dell’artista franco-cinese Yan Pei-Ming indaga le dinamiche del desiderio. Il piccolo ritratto esposto nella prima sala della galleria è il punto di partenza della mostra: si tratta di una rilettura del celebre ritratto che Lucian Freud realizzò nel 1952 all’amico e collega Francis Bacon, rubato a Berlino nel 1988 e mai più ritrovato – almeno fino ad oggi.
Il ritratto è il fulcro della pratica di Yan Pei-Ming. Conosciuto per le sue monumentali tele monocrome dedicate a figure iconiche – papi, imperatori, capi di Stato – l’artista indaga la condizione umana proprio attraverso il ritratto, inteso come mezzo per catturare l’anima.
Tutte le tele esposte da Massimo De Carlo a Londra riprendono le proporzioni originali del dipinto rubato, ma in scala ampliata e variabile. Francis Bacon riappare in ognuna in pose diverse, raccolte, introspettive. Come sfaccettature di un diamante – simili ma mai uguali – questi ritratti sembrano restituire la complessità del suo mondo emotivo.