Dal 24 maggio al 31 agosto 2014 la Collezione Peggy Guggenheim presenta Solo per i tuoi occhi.

Una collezione privata, dal Manierismo al Surrealismo raffinatissima mostra a cura di Andreas Beyer, che svela al grande pubblico una preziosa selezione di opere provenienti dalla Collezione Richard e Ulla Dreyfus-Best di Basilea.

Con una selezione di 110 pezzi, tra oggetti, dipinti, disegni e sculture che spaziano dal Medioevo al presente, l’esposizione intende rivelare il cosmo della collezione, e al contempo far emergere l’attualissima questione dell’impatto e della forza dell’arte nel corso dei secoli.

Nel suo originale accostamento di oggetti, essa costituisce un’impresa pionieristica, guidata da un principio che esclude qualsiasi casualità e implica gli indispensabili criteri di originalità e qualità.

La collezione presenta opere, tra gli altri, di Arnold Böcklin, Victor Brauner, Pieter Brueghel il Vecchio, Giorgio de Chirico, Francesco Clemente, Salvador Dalí, Max Ernst, René Magritte, Man Ray e Andy Warhol, qui esposte per la prima volta tutte insieme.

La mostra è co-organizzata dalla Collezione Peggy Guggenheim insieme al Kunstmuseum di Basilea, dove sarà allestita dal 21 settembre 2014 al 4 gennaio 2015.

Collezione Peggy Guggenheim

Palazzo Venier dei Leoni
Dorsoduro, 701
Venezia 30123 Italia
Tel. +39 041 2405 411
info@guggenheim-venice.it
www.guggenheim-venice.it

Orari di apertura

Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00
Chiuso il Martedì

Immagini correlate
  1. Man Ray (1890-1976), Dono, 1921 / 1963, Ferro da stiro e chiodi, 15,9 × 9 × 10,5 cm, Collezione privata, © Man Ray, by SIAE 2014
  2. René Magritte (1896-1967), Il ballo in maschera, 1958, Olio su tela, 60 × 49,9 cm, Collezione privata, © C.H./ADAGP, Paris 2014, by SIAE 2014
  3. Stefanus Lagerensis, inizi del XII secolo, Il soffiatore, Bronzo, 32 × 18 × 17 cm, Collezione privata
  4. Maestro austriaco, XVIII secolo, Ritratto di una dama con Memento mori, Olio su rame, 21,5 × 17,2 cm, Collezione privata
  5. Johann Heinrich Füssli (1741-1825), Romeo al letto di morte di Giulietta, 1809, Olio su tela, 143 × 112 cm, Collezione privata
  6. Angelo Caroselli (1585-1652), La strega, Olio su tavola, 80 × 72 cm, Collezione privata